Il Parco archeologico di Selinunte organizza la rassegna di concerti natalizi “Natale in musica a Selinunte“, ciclo di cinque appuntamenti in programma dal 3 al 30 dicembre al Baglio Florio, con inizio alle 19.00.
Cinque concerti di facile ascolto, con programmi accattivanti, che hanno come protagonisti giovani musicisti europei. L’ingresso ai concerti ha un costo di 12 euro (ridotto 8 euro) ed è comprensivo dell’ingresso e della visita al Parco e al Museo e della navetta di collegamento dall’ingresso del Parco al Baglio. A conclusione del concerto sarà offerta una degustazione di vini prodotti dalle cantine del Gal-Valle del Belice.
Natale in musica a Selinunte, il calendario
- 3 dicembre:
DUO RECITAL PIANO E VIOLINO con Maya Levy e Éva Szalai
ore 19.00
PROGRAMMA:
W.A. Mozart
Sonata n. 40 in si bemolle maggiore per violino e pianoforte, K 454
L. van Beethoven
Sonata per violino e pianoforte n. 8 in sol maggiore, Op. 30 n. 3
C. Franck
Sonata in la maggiore per violino e pianoforte.
- 10 dicembre:
PIANO RECITAL con Anastasia Kozhushko
ore 19.00
Il piano recital sarà dedicato alle musiche di P.I. Tchaikovsky, M. Mussorgsky, S. Rachmaninov, F. Chopin e A. Piazzolla.
PROGRAMMA:
P.I. Tchaikovsky
Dumka, Op. 59
Autumn song
Valse sentimentale, Op. 51
M. Mussorgsky
Estratti da “Quadri di un’esposizione”
S. Rachmaninov
Preludio in do diesis minore, Op. 3 n. 2
M. Skoryk
Melody
F. Chopin
Notturno in do diesis minore
Scherzo n. 2 in si bemolle minore, Op. 31
A. Piazzolla
Oblivion (arr. P. Ziegler)
Otono Porteno
- 17 dicembre:
DUO RECITAL PER VIOLINO E PIANOFORTE con i fratelli Troussov
ORE 19.00
I due artisti eseguiranno diverse sonate per violino e pianoforte di J. Brahms, L. van Beethoven e T.A. Vitali.
PROGRAMMA:
J. Brahms
Scherzo in do minore per violino e pianoforte, WoO 2
L. van Beethoven
Sonata per violino e pianoforte in mi bemolle maggiore, Op. 12 n. 3
T.A. Vitali
Ciaccona per violino e pianoforte in sol minore (arr. F. David)
J. Brahms
Sonata per violino e pianoforte n. 3 in re minore, Op. 108
- 23 dicembre:
SICILY ORCHESTRA A PLETTRO
ore 19.00
L’ensamble nasce dalla collaborazione di musicisti del conservatorio Alessandro Scarlatti di Palermo, sotto la guida del maestro Emanuele Buzi, docente della cattedra di mandolino. Il repertorio scelto interpreta al meglio la formazione colta del gruppo dando, tuttavia, spazio alle musiche popolari e tradizionali. Brani originali e piacevoli trascrizioni compongono il vasto repertorio proposto: passi d’opera dei più importanti compositori italiani (Verdi, Puccini, Mascagni); note composizioni degli autori del Novecento come Astor Piazzolla (Libertango-Oblivion); suite tratte dalle più celebri colonne sonore dei maestri italiani quali Morricone, Rota, Piovani; il più apprezzato repertorio classico napoletano e nostrale; piccola parentesi alla tradizione musicale natalizia che contraddistingue il periodo invernale.
- 30 dicembre:
KATERINA CHATZINIKOLAU E ANDREA BETANCOURT
ore 19.00
Il concerto prevede la presenza del Soprano Andrea Betancourt e della violinista Katerina Chatzinikolau, accompagnate dalla Palermo Classica Chamber Orchestra.
PROGRAMMA:
Morricone
Playing Love
Nuovo cinema Paradiso
Piovani
La vita è bella
Piazzolla
Le quattro stagioni