Sitoveloce.it
Home > Musica > Note di stelle a Cefalù: musica e astronomia al Castello Bordonaro l’11 agosto

Note di stelle a Cefalù: musica e astronomia al Castello Bordonaro l’11 agosto

L’11 agosto 2025 a Cefalù, “Note di stelle” unisce musica e osservazione del cielo con Alfredo Giammanco e Marcello Barrale.
11 Agosto 2025
Cafalù (PA)
Castello Bordonaro a Mazzaforno
ore 21:00 e 23:00
note di stelle 2025 a cefalu
note di stelle 2025 a cefalu

Al Castello Bordonaro Mazzaforno, un concerto sotto le galassie con Alfredo Giammanco e Marcello Barrale

A Cefalù, dove la pietra si fa luce e il mare confina con l’infinito, la musica incontra l’astronomia in una sera d’agosto che promette meraviglia. L’11 agosto 2025, nel suggestivo scenario del Castello Bordonaro a Mazzaforno, va in scena “Note di stelle”, evento doppio (ore 21:00 e 23:00) che unisce concerto dal vivo, narrazione astronomica e osservazione del cielo profondo.

Tra le onde e le stelle: musica, voce e telescopi

A firmare il concerto sarà Alfredo Giammanco, raffinato compositore e artista sonoro, accompagnato dalla voce narrante di Marcello Barrale. Ma a rendere unica la serata sarà anche la partecipazione degli operatori scientifici del Planetario di Palermo, che guideranno il pubblico nell’osservazione di nebulose, ammassi stellari e galassie, mentre la musica si intreccia con la narrazione della Via Lattea.

Il Castello Bordonaro, già tempio di silenzi e bellezza, si trasformerà in palcoscenico cosmico, dove suoni elettronici, vibrazioni acustiche e parole poetiche si fondono per raccontare l’universo.

Public Adv

Un’estate culturale che osa l’infinito

L’evento è promosso dalla Cooperativa Le Baccanti, già fautrice del grande successo “Absolutely… Ennio Morricone” con Gilda Buttà e Luca Pincini, e prosegue l’impegno di Cefalù in una programmazione culturale di livello internazionale, capace di unire arte, scienza e paesaggio.

Il biglietto d’ingresso ha un costo simbolico di 5 euro, un piccolo prezzo per un’esperienza che porta lo spettatore dal cuore della terra fino alle profondità del cosmo.

Condividi su

Altri Eventi IN SICILIA

Sitoveloce.it