I Pinguini Tattici Nucleari tornano in tour in Sicilia e non poteva mancare la tappa allo Stadio San Filippo di Messina il 30 luglio.
Dopo il grande traguardo raggiunto agli MTV EMS 2022 vincendo il “Best Italian Act” a Düsseldorf, in Germania, I Pinguini Tattici Nucleari arrivano con un tour negli stadi.
Si parte il 7 luglio da Venezia al Parco San Giuliano di Mestre per un grande evento in collaborazione con la città, per poi passare allo Stadio San Siro di Milano (già sold out così come 23 luglio a Roma) per poi percorrere tutto lo stivale, come già avevano fatto la scorsa estate.
“È la storia d’amore più bella del mondo – ha commentato la band sui social -. Abbiamo aggiunto molte nuove date per arrivare ovunque, pure a casa vostra. Stiamo già preparando ora delle sorprese che non vi (e ci) faranno dimenticare facilmente di queste date”.
La carriera dei Pinguini Tattici Nucleari
Formata da ben 6 persone (Riccardo Zanotti accompagnato da Nicola Buttafuoco alla chitarra, Lorenzo Pasini alla chitarra, Simone Pagani al basso, Matteo Locati alla batteria e Elio Biffi alla voce ma anche alla tastiera e alla fisarmonica) la band nasce nel 2010 con l’autoproduzione dell’album “Il re nudo”.
La scelta del nome della band deriverebbe da una birra britannica chiamata Tactical Nuclear Penguin che è inoltre considerata tra le birre più alcoliche al mondo (con un volume di ben 32%).
La consacrazione del pubblico arriva dopo il terzo posto nel 2020 alla 70esima edizione del Festival di Sanremo con il brano “Ringo Star”. Ad oggi la band, che ha una carriera sempre più in ascesa, colleziona numeri da record con una permanenza ai vertici delle classifiche di oltre cento settimane.
I biglietti del concerto
Le prevendite del tour sono già attive sui circuiti Ticketone.it e Ticketmaster.it.