Il ritorno di un cantattore dell’anima
Il 14 agosto 2025, nella suggestiva cornice del Teatro “Giuseppe Di Stefano” di Villa Regina Margherita a Trapani, l’arte multiforme di Simone Cristicchi tornerà a vibrare sotto le stelle. Il “Dalle Tenebre alla Luce – Summer Tour 2025”, dopo il successo teatrale di Franciscus e la consacrazione sanremese con Quando sarai piccola, si annuncia come una liturgia laica in cui poesia, musica e teatro si fondono in una sinfonia dell’umano.
Cristicchi, poeta del quotidiano, interprete sensibile e profondo, costruisce uno spettacolo che rifugge da ogni catalogazione. Non è concerto, né recital, ma piuttosto un atto d’amore per la parola e per l’ascolto, un viaggio emotivo che ha il passo della nostalgia e il bagliore della rivelazione.
Dalle canzoni-manifesto al concept dell’anima
Il cuore pulsante della serata sarà un racconto musicale che attraversa le stagioni creative di Cristicchi: dagli esordi con Fabbricante di canzoni, inno lirico e sociale, fino al suo più recente concept-album Dalle tenebre alla luce, in cui la riflessione si fa materia sonora e spirito condiviso.
In questo intreccio di ironia e malinconia, leggerezza e introspezione, l’artista romano svela la sua natura molteplice, incarnando il “cantattore” che abita la scena come un palcoscenico interiore, sempre in bilico tra racconto e confessione, tra invettiva e carezza.
Un ensemble d’eccezione per una voce unica
A rendere ancor più preziosa questa apparizione, l’incontro con lo Gnu Quartet, ensemble di rara eleganza e imprevedibile virtuosismo. La loro presenza, in simbiosi con la storica band di Cristicchi, darà vita a un tessuto musicale unico, capace di amplificare l’anima e il senso di ogni brano.
Il Luglio Musicale Trapanese accoglie così un evento che è molto più di un semplice appuntamento estivo: è un’esperienza culturale che attraversa le corde della memoria e si fa rito collettivo sotto il cielo di Sicilia