Prima edizione per il “Taranta Noto Festival”, l’evento a suon di musica e tradizioni salentine, che si svolgerà nel cuore di Noto mercoledì 9 agosto, davanti alla scalinata della Cattedrale di San Nicolò.
L’iniziativa, promossa da Sicilia Event e patrocinata dal Comune di Noto, celebrara la cultura e il folklore del Sud Italia e prevede una serie di laboratori e musica live, in compagnia della band salentina “Officina Zoè”.
Sarà una festa all’insegna della musica e della danza, che spazierà dai ritmi siciliani alla famosa e travolgente “pizzicata” della taranta pugliese. Non mancheranno poi laboratori di danza e tamburello, mostre di strumenti musicali e concerti live di diverse band sul palco, così da diffondere le tradizioni più antiche e coinvolgere il pubblico in un’esperienza unica ed emozionante.
Il programma del “Taranta Noto Festival”
L’evento partirà ufficialmente alle 21.30, ma già nel pomeriggio sarà possibile immergersi nella cultura e nelle tradizioni del Salento, partecipando ai laboratori gratuiti di tamburello salentino e pizzica, che si svolgeranno in due meravigliose location nel centro storico di Noto.
Il primo laboratorio di tamburello e tamburi con Peppe Di Mauro si terrà alle ore 16.00, presso la suggestiva Loggia del Mercato, mentre il secondo laboratorio dal nome “Pizzica Pizzica”, tenuto dalla danzatrice leccese Sara Colonna, si svolgerà alle 19.00 presso il pittoresco Cortile delle Arti.
La sera partirà il “Taranta Noto Festival” con una serie di esibizioni dal ritmo coinvolgente. Ad aprire le danze saranno i “Tammuruevuci”, seguiti da Peppe di Mauro in “Tamburo solo” e dagli energici “ScacciaDiavoli”.
Sarà poi la volta dell’atteso spettacolo della storica band salentina “Officina Zoè”, un gruppo dal sound travolgente, che ha alle spalle ben tre decenni di esperienza, oltre a tantissimi concerti in giro per il mondo. La loro musica travolgente e inconfondibile farà ballare e cantare il pubblico, creando un’atmosfera di pura magia e festa.