Sitoveloce.it
Home > Musica > Toscanini Jazz Ensemble al Teatro Gilberto Idonea di Sant’Agata Li Battiati per Note in Teatro 2025

Toscanini Jazz Ensemble al Teatro Gilberto Idonea di Sant’Agata Li Battiati per Note in Teatro 2025

Sabato 15 febbraio 2025, il Toscanini Jazz Ensemble del Conservatorio di Ribera si esibisce al Teatro Gilberto Idonea di Sant’Agata Li Battiati. Concerti e mostre in un evento unico.
15 Febbraio 2025
31 Maggio 2025
Ribera (AG)
Teatro Giliberto Idonea di Sant'Agata Li Battiati
€ 15
Ensemble Jazz Conservatorio Arturo Toscanini di Ribera
Ensemble Jazz Conservatorio Arturo Toscanini di Ribera

Il jazz giovane e il talento siciliano in scena

Sant’Agata Li Battiati, 15 febbraio 2025: il teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale ospita il secondo appuntamento della rassegna “Note in Teatro 2025”. La serata, che avrà inizio alle 21:00, vedrà il debutto sul palco dell’Ensemble Jazz del Conservatorio di Stato “Arturo Toscanini” di Ribera. Un’occasione imperdibile per immergersi nel talento dei giovani jazzisti siciliani che promettono di conquistare il cuore del pubblico.

Antonio Petralia, Direttore Artistico della rassegna, non ha mai nascosto la sua fiducia nei giovani musicisti dell’isola. Con l’Associazione Musikante, ha sempre cercato di portare alla ribalta i migliori talenti siciliani del jazz. La sua passione per la musica e il costante impegno a sostegno delle giovani promesse emergenti hanno fatto sì che questo concerto non fosse solo un evento musicale, ma una vera e propria testimonianza di un patrimonio culturale vivo e pulsante.

Una collaborazione che guarda al futuro

Il concerto del 15 febbraio rappresenta il primo di tre eventi del 2025 in collaborazione con Musikante. A guidare l’Ensemble sono Michele Costa (pianoforte), Francesco Antonio Perconti (basso) e Francesco Cavallino (batteria), tutti studenti del Conservatorio di Ribera. A proposito di questa nuova sinergia, il rinomato jazzista Angelo Di Leonforte ha sottolineato come l’Associazione Musikante sia un’eccezione nella cura e nel riconoscimento del musicista come artista, valorizzando anche le collaborazioni con le istituzioni musicali. La promessa è chiara: grandi progetti prenderanno vita da questa unione.

I protagonisti della serata: i giovani talenti del jazz siciliano

Francesco Antonio Perconti, 22 anni, è ormai una realtà del panorama jazz siciliano. Dopo un’esperienza formativa all’estero, ha suonato in vari festival, dalla Sicilia Jazz Festival al Bivona Jazz Festival, e ha collaborato con artisti di fama come Paolo Damiani e Fabrizio Bosso.

Michele Costa, 25 anni, pianista di formazione classica, ha già conquistato il pubblico con la sua passione per il jazz latino. Le sue esibizioni si distinguono per un continuo gioco di fusione tra generi affini al jazz, dove il suo approccio sperimentale lo rende un interprete unico.

Francesco Cavallino, batterista e percussionista, è un altro giovane talento che vanta esperienze internazionali e una solida formazione accademica. La sua ricerca musicale lo ha portato a esplorare generi e influenze diverse, dalle percussioni pop-rock alla batteria jazz, con collaborazioni prestigiose che testimoniano il suo talento.

Public Adv

Un’arte che non è solo musica: la mostra di Anna Di Mauro

In perfetta sintonia con lo spirito della rassegna, che integra musica e arte, il concerto sarà accompagnato dalla mostra personale di Anna Di Mauro, artista di Catania la cui ricerca pittorica spazia dal figurativo al paesaggio. Le sue opere, ricche di tonalità vibranti e cromatiche, si riflettono nelle atmosfere e nelle emozioni che i suoi stati d’animo trasmettono, attraverso una tecnica che si avvicina al Divisionismo-Puntinismo. La sua arte, intima e profonda, sarà il perfetto contraltare visivo alla musica vibrante e coinvolgente dell’Ensemble.

Dettagli e calendario dei concerti

L’appuntamento con il Toscanini Jazz Ensemble è fissato per sabato 15 febbraio 2025 alle 21:00 presso il Teatro “Gilberto Idonea” di Sant’Agata Li Battiati. A seguire, una serie di eventi che promettono di arricchire l’offerta culturale della stagione:

  • 1 marzo 2025, 21:00 – Carla Restivo 4et. “Paula Project”
  • 15 marzo 2025, 21:00 – Emilia Zamuner – Massimo Moriconi “Duet & Quartet”
  • 29 marzo 2025, 21:00 – Alberto Gurrisi & Sicilian Friends, featuring Nico Gori
  • 12 aprile 2025, 21:00 – Tonino Miano Trio “Luminary”
  • 30 aprile 2025, 20:45 – International Jazz Day, con Duo Improprium e Cesare Panizzi Trio Premio Massimo Urbani 2024
  • 17 maggio 2025, 21:00 – Ada Montellanico 4et “Omaggio A Billie Holiday”
  • 31 maggio 2025, 21:00 – Mauro Schiavone Trio

Tutti i concerti inizieranno alle 21:00, eccetto la serata del 30 aprile, che avrà inizio alle 20:45.

Biglietti e abbonamenti

Per acquistare i biglietti, visitare il link di DiyTicket. È inoltre possibile attivare l’abbonamento per l’intera rassegna attraverso il link dedicato, con la possibilità di utilizzare la Carta del Docente e il Bonus Cultura.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Associazione Musikante via e-mail a ass.musikante@gmail.com o tramite WhatsApp al 345-7447035.

Condividi su

Altri Eventi IN SICILIA

Sitoveloce.it