Una kermesse che mira a promuovere il patrimonio musicale tradizionale: stiamo parlando del festival Zampognarea – Il mondo delle zampogne tra uomini e suoni.
La manifestazione, organizzata dalle Associazioni Areasud e Darshan, con la direzione artistica di Maurizio Cuzzocrea, prevede un ricco calendario di eventi fino al 7 gennaio 2023, tra concerti, workshop e laboratori che faranno tappa a Catania.
Zampognarea, il calendario degli eventi
1 dicembre – ore 21.00
Puer Natus. Canti di culla dagli Appennini al Mare
Badia di Sant’Agata, via V. Emanuele II
8 dicembre – ore 19.00
Natus Est. Novena itinerante in concerto
Chiesa di San Nicolò l’Arena, piazza Dante
9 dicembre – ore 19.00
Willos’ & Giuntini – Una notte irlandese
Auditorium Parrocchia San Michele Arcangelo, via Sebastiano Catania, 201
10 dicembre – ore 19.00
La zampogna e la lira
Chiesa di Sant’Anna, via Sant’Anna
14 dicembre – ore 19.00
Orchestra Giovanile della Polis
direttore Alberigo M. Ferlito
Chiesa di Santa Maria dell’Aiuto, via Consolato della Seta
15 dicembre – ore 19.00
Orchestra Giovanile della Polis
direttore Alberigo M. Ferlito
Chiesa di Santa Maria della Salute, piazza Madonna della Salute
16 dicembre – ore 19.00
Orchestra Giovanile della Polis
direttore Alberigo M. Ferlito
Chiesa di Santa Rita, via V. Emanuele II
19 dicembre – ore 21.00
La Bella Noeva
Chiesa di Sant’Orsola, piazza Scammacca
30 dicembre – ore 19.00
Isolitudine. Racconto della Sicilia tra teatro e musica
Salone Papotto, via Zurria 7
3 gennaio – ore 19.00
Duo Fabio Galliani e Laura Francaviglia
Chiesa di Sant’Orsola, piazza Scammacca
7 gennaio – ore 19.00
Orchestra Amatoriale Vincenzo Scontrino
Chiesa della SS. Trinità, via Vittorio Emanuele II