• Home
  • News
  • L’aeroporto di Catania assume: i profili richiesti

L’aeroporto di Catania assume: i profili richiesti

aeroporto di catania assume

Nuove opportunità di lavoro in Sicilia: la Sac, la società che gestisce l’aeroporto di Catania, ha indetto una procedura di selezione per diverse figure professionali.

Si tratta della formazione di un bacino di idonei da cui attingere per la copertura di posizioni lavorative relative a svariati profili. In particolare, si cercano E-commerce specialist, plant manager, program manager, project manager, responsabile amministrativo, responsabile marketing, tecnico bandi e gare e tecnico sicurezza sul lavoro.

Aeroporto di Catania, le figure richieste

  • E-commerce specialist: deve saper definire e attuare strategie di marketing, campagne di paid advertising (search, display, social adv, remarketing), gestire i contenuti sui portali e-commerce e sul sito web della società. Dovrà occuparsi anche di analisi delle principali metriche tramite tool di web analytics. Tra i requisti essenziali, per candidarsi è necessario essere in possesso della Laurea Triennale in indirizzo Economico-Sociologico, Ingegneria, Informatica o in indirizzi equipollenti. Richiesta esperienza pregressa di almeno 3 anni in attività di Marketplace digitali, E-commerce.
  • Plant manager: si occupa di mettere a punto le strategie di sviluppo impiantistico e di prevenzione incendi, gestire tutte le attività impiantistiche e antincendio nell’ambito degli investimenti infrastrutturali e redigere gli studi di fattibilità preliminari degli interventi pianificati. Per candidarsi è richiesto come titolo di studio la laurea magistrale, o vecchio ordinamento, in Ingegneria o Architettura. È necessario essere iscritti all’Albo professionale di appartenenza e aver maturato un’esperienza di almeno 5 anni come Project e Construction Management di progetti d’infrastrutture di trasporto di massa.
  • Program manager: la figura si occupa di assicurare la corretta gestione e consegna dei progetti strategici assegnati sia dal punto di vista tecnico che amministrativo, nel rispetto dei tempi e dei costi, provvedendo al coordinamento efficace delle risorse assegnate. Svolge anche il ruolo di Responsabile Unico del procedimento per gli appalti gestiti dall’area e relativamente a tutti gli aspetti tecnici, gestionali ed amministrativi. È richiesta la laurea magistrale, o vecchio ordinamento, in Ingegneria o Architettura.
  • Project manager: deve garantire il corretto svolgimento e completamento dei progetti assegnati, gestendo operativamente i lavori secondo il programma definito per assicurare l’esecuzione delle opere approvate nel piano investimenti. Richiesta la laurea magistrale (o vecchio ordinamento) in Ingegneria Civile, Edile o Architettura.
  • Responsabile amministrativo: si occupa di mansioni contabili, fiscali e amministrative come gestire le scritture contabili fino all’elaborazione del bilancio, garantire l’esattezza dei registri contabili e di tutti gli adempimenti amministrativi fiscali specifici previsti dalla normativa di settore. Per candidarsi è necessaria laurea magistrale in Economica Aziendale (o titoli equipollenti).
  • Responsabile marketing: deve definire e attuare una strategia di marketing, strategia di comunicazione digitale dell’azienda; coordinare le attività di advertising sul web, sui motori di ricerca e sui social network. Il titolo di studio richiesto è la laurea in Marketing e Comunicazione o in Comunicazione Digitale (o titoli equiparati).
  • Tecnico bandi e gare: si occupa di fornire assistenza legale alle altre strutture aziendali al fine di garantire il corretto svolgimento delle attività relative alla programmazione, strutturazione, indizione delle procedure di gara e/o affidamento di lavori, servizi, forniture. Necessaria la laurea magistrale (o vecchio ordinamento) in Giurisprudenza.
  • Tecnico sicurezza sul lavoro: deve provvedere alla redazione ed aggiornamento DVR Aziendale (documento sulla sicurezza del lavoro in azienda) e dei suoi allegati; elaborare le procedure di sicurezza per le varie attività aziendali. Richiesta la laurea magistrale (o vecchio ordinamento) in Ingegneria Industriale o Gestionale (e titoli equiparati).

Come candidarsi

Gli interessati possono candidarsi alla figura di proprio interesse fino alle 12.00 del 15 aprile 2023 collegandosi al sito web di Generazione Vincente cliccando nella sezione dedicata all’annuncio di lavoro dell’aeroporto di Catania.

Condividi su

ti potrebbe interessare anche