Un cantiere diventa un’esperienza immersiva: succede al Chiostro dei Benedettini a Monreale, dove a causa di alcuni lavori di restauro, per alcuni mesi sarà impedita la visita completa del monumento. Ma quella che potrebbe essere una criticità, diventa un’occasione per vivere e scoprire l’arte in maniera innovativa.
CoopCulture, concessionaria dei servizi integrati per la Regione, ha realizzato un’attività di valorizzazione del sito che si serve della realtà virtuale. I visitatori del Chiostro dei Benedettini indosseranno dei particolari visori e verranno così immersi in un video a 360° ad altissima risoluzione.
I visitatori avranno la possibilità di vedere da vicino gli spettacolari decori delle colonne e delle architravi, trasportati negli angoli più suggestivi del chiostro con spiegazioni in italiano e in inglese.
Inoltre, CoopCulture ha messo a disposizione un’App dedicata alla scoperta del Chiostro dei benedettini.
La visione in realtà virtuale servirà anche per simulare visite in spazi che non sono aperti al pubblico.
L’esperienza virtuale è inclusa nel biglietto d’ingresso al sito.