In Sicilia saranno assunti 3.654 docenti, che prenderanno servizio già da settembre. Lo stabilisce il decreto firmato dal ministro Patrizio Bianchi, dopo il via libera arrivato anche dal ministero dell’Economia.
Complessivamente, per l’anno scolastico 2022/23, dovranno essere coperti 94.130 posti in tutta Italia.
Assunzioni docenti
Il provvedimento prevede assunzioni a tempo indeterminato di personale docente per la scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado.
Le assunzioni a tempo indeterminato saranno così ripartite:
- per il 50% alle graduatorie dei concorsi per titoli ed esami attualmente vigenti
- per il restante 50%, alle graduatorie ad esaurimento
Inoltre, prevista anche l’assunzione complessiva, in tutta Italia, di 317 dirigenti scolastici e il trattenimento in servizio di 44 dirigenti scolastici.
Dettaglio delle assunzioni in tutta Italia
- Abruzzo: 1254 posti
- Basilicata: 626 posti
- Calabria: 2120 posti
- Campania: 4926 posti
- Emilia Romagna: 7717 posti
- Friuli: 2248 posti
- Lazio: 9549 posti
- Liguria: 3078 posti
- Lombardia: 22177 posti
- Marche: 2009 posti
- Molise: 298 posti
- Piemonte: 9300 posti
- Puglia: 5015 posti
- Sardegna: 2706 posti
- Sicilia: 3654 posti
- Toscana: 6397 posti
- Umbria: 1136 posti
- Veneto: 9920 posti