Poste Italiane assume portalettere, consulenti finanziari e laureati per la funzione Digital, Technology e Operations in tutta Italia. Possono candidarsi diplomati e laureati, a seconda della figura ricercata.
Tutti gli interessati dovranno inoltrare la propria candidatura attraverso il portale entro le date stabilite. Vediamo i dettagli.
Assunzioni Poste Italiane: portalettere
Può candidarsi alla posizione di portalettere chiunque abbia almeno il diploma di maturità, con votazione minima di 70/100 e una patente di guida in corso di validità idonea per i mezzi aziendali. Si propone un contratto a tempo determinato in relazione alle specifiche esigenze dell’azienda. I candidati possono fare domanda entro il 3/7/2022.
Assunzioni Poste Italiane: consulenti finanziari
Per candidarsi alla posizione di consulenti finanziari è necessario aver conseguito una laurea in materie economiche, giuridiche o finanziarie e deve avere ottime capacità di comunicazione e relazione col pubblico, oltre la conoscenza del pacchetto Office. In caso di superamento dell’iter selettivo, i candidati verranno assunti con un iniziale contratto di apprendistato professionalizzante. Il termine ultimo per inviare la candidatura è il 30/06/2022.
Assunzioni Poste Italiane: Digital, Technology e Operations
I laureati in Ingegneria, Informatica, Matematica, Economia, Statistica e Fisica possono candidarsi alla posizione di Digital, Technology e Operations.
Per candidarsi è necessario anche aver maturato esperienza in ambito tecnologico e digitale di tre anni. L’azienda offre un inserimento con contratto a tempo indeterminato e un piano di crescita strutturato. Il 31/12/2022 è il termine ultimo per inviare la candidatura.