Nuove opportunità di lavoro in Sicilia, con un concorso al Comune di Messina per assumere a tempo pieno e indeterminato. L’amministrazione ha pubblicato nove bandi per un totale di 341 posti.
Le selezioni pubbliche sono rivolte a diplomati e laureati e prevedono l’assunzione di diversi profili professionali: funzionari, tecnici, avvocati e personale amministrativo.
Sarà possibile presentare le domande di ammissione a partire dal 16 gennaio 2023 fino al 15 febbraio 2023.
Concorso al Comune di Messina, i profili richiesti
Il Comune di Messina ha messo al bando 341 posti. Di questi 107 sono di categoria C, quindi sarà sufficiente possedere il diploma; 324 sono invece di categoria D, per i quali è richiesto come titolo di studio la laurea.
Della categoria C (diplomati), le figure ricercate sono: 50 istruttori amministrativi, 7 istruttori contabili e 50 istruttori tecnici. Della categoria D (laureati): 100 funzionari tecnici, 79 funzionari amministrativi, 25 funzionari contabili, 5 dell’area di vigilanza, 5 avvocati, 20 funzionari legali.
Sul sito ufficiale del Comune di Messina sono disponibili i 9 bandi di concorso relativi ai singoli profili ricercati, con tutti i requisiti necessari per candidarsi.
Come fare domanda
Qualora il numero delle domande presentate per ciascun concorso sia superiore al quintuplo dei posti messi a concorso, l’Amministrazione procederà a una preselezione. I candidati ammessi alla selezione saranno sottoposti a due prove d’esame, una scritta e una orale.
Le domande di partecipazione devono essere presentate tramite procedura telematica, a partire dal 16 gennaio 2023, collegandosi ai link specificati nei singoli bandi. Il termine ultimo per l’invio delle domande è fissato al 15 febbraio 2023.
Ogni candidato è tenuto a effettuare un versamento (o bonifico) di 10 euro per ogni singolo concorso cui intende partecipare. È inoltre obbligatorio essere in possesso di una casella di posta elettronica certificata (Pec) e dello Spid.