Sitoveloce.it
Home > News > Concorso Dirigenti Medici a Caltanissetta: 170 posti a tempo indeterminato nelle varie discipline

Concorso Dirigenti Medici a Caltanissetta: 170 posti a tempo indeterminato nelle varie discipline

Concorso pubblico per 170 dirigenti medici a Caltanissetta. Scadenza il 15 dicembre 2024. Opportunità per medici specializzati e in formazione in diverse discipline.
16 Ottobre 2024
15 dicembre 2024
Caltanissetta
Azienda Sanitaria Provinciale di Caltanissetta
concorso asp caltanissetta
concorso asp caltanissetta

La sfida tra i corridoi della sanità

Siamo a Caltanissetta, cuore pulsante della Sicilia, dove l’Azienda Sanitaria Provinciale si prepara a selezionare 170 dirigenti medici. Non si tratta solo di un bando, ma di un vero e proprio richiamo per chi ha consacrato la propria vita alla medicina. Il concorso pubblico, indetto con delibera del direttore generale n. 581 del 15 ottobre 2024, si configura come un viaggio attraverso le discipline più disparate: dall’anestesia alla pediatria, dalla psichiatria alla chirurgia vascolare.

Ma attenzione, non c’è spazio per gli improvvisati. Qui si cercano professionisti forgiati dalla passione e dalla disciplina, pronti a mettersi alla prova con titoli ed esami rigorosi.

Requisiti, non solo formali

Entrare in questa competizione significa prima di tutto possedere la laurea in medicina e chirurgia, ma non basta. È la specializzazione che fa la differenza: anestesia, patologia, oncologia, solo per citarne alcune. E se qualcuno crede di poter aggirare l’ostacolo, si sbaglia di grosso. La normativa è chiara: si ammettono anche i medici iscritti al secondo anno di formazione specialistica o chi vanta esperienza concreta nei servizi di emergenza-urgenza.

Qui non si tratta solo di pezzi di carta, ma di un’esperienza vissuta sul campo, dove il tempo e la precisione decidono il destino di una vita.

Le prove: un banco di prova per i migliori

La Commissione giudicatrice non lascia nulla al caso. 100 punti in palio, suddivisi tra titoli ed esami. Ogni fase è un test di resistenza: 30 punti per la prova scritta, 30 per quella pratica e 20 per l’orale. Non c’è margine per la superficialità, ogni candidato sarà messo alla prova fino in fondo. E se il numero dei concorrenti sarà contenuto, la sfida potrebbe svolgersi in un’unica giornata, un vero e proprio duello d’onore.

Public Adv

Suddivisione dei posti liberi per il concorso

17 posti: Anestesia e Rianimazione;2 posti: Anatomia Patologica; 1 posto: Chirurgia Vascolare; 1 posto: Ematologia; 3 posti: Gastroenterologia – Endoscopia Digestiva; 14 posti: Igiene Pubblica; 2 posti: Medicina del Lavoro; 1 posto: Medicina dello Sport; 41 posti: Medicina d’Urgenza; 6 posti: Medicina Fisica e Riabilitativa; 22 posti: Medicina Interna e Lungodegenza; 2 posti: Oncologia Medica; 4 posti: Patologia Clinica; 8 posti: Pediatria e Neonatologia; 13 posti: Psichiatria; 7 posti: Urologia; 3 posti: Ostetricia e Ginecologia; 12 posti: Organizzazione Servizi Sanitari di Base; 3 posti: Neuroradiologia; 7 posti: Nefrologia; 1 posto: Terapia del Dolore.

Come presentare la domanda

La modernità entra in gioco: la piattaforma online è il campo di battaglia iniziale. Entro il 15 dicembre 2024, ogni aspirante dovrà caricare i propri dati e titoli sul sito ufficiale dell’ASP di Caltanissetta. E per chi dovesse incorrere in problemi tecnici, l’Help Desk diventa l’ultima speranza, ma solo in orari precisi, come si conviene a chi rispetta le regole.

Non è un concorso per i deboli di cuore. Qui si cerca l’élite, chi vuole lasciare un segno in una sanità che ha bisogno di eccellenza e dedizione.

Per la ricerca di ulteriori concorsi e lavoro visita la nostra sezione

Condividi su

Altri Eventi IN SICILIA

Sitoveloce.it