Sono stati pubblicati due bandi di concorso per 292 vice ispettori tecnici della polizia. Nello specifico, 100 posti sono destinati al settore accasermamento e 192 al settore telematica. Per partecipare ai concorsi è richiesto il diploma.
Concorso polizia: requisiti settore accasermamento
Per partecipare alle selezioni è richiesto uno dei seguenti diplomi di istruzione secondaria superiore: liceo scientifico, opzione “Scienze applicate”; liceo scientifico; liceo artistico, indirizzo architettura e ambiente; istituto tecnico, settore “Tecnologico”, indirizzo “Costruzioni, ambiente e territorio”; in alternativa e in assorbimento dei diplomi, laurea triennale in una delle classi elencate nel bando;
Concorso polizia: requisiti settore telematica
Per partecipare alle selezioni per vice ispettore tecnici settore telematica, è richiesto uno dei seguenti diplomi di istruzione secondaria superiore: liceo scientifico, opzione “Scienze applicate”; liceo scientifico; istituto tecnico, settore “Tecnologico”, indirizzi “elettronica ed elettrotecnica” o “informatica e telecomunicazioni”; istituto professionale indirizzo “manutenzione e assistenza tecnica”;
in alternativa e in assorbimento dei diplomi di cui sopra, laurea triennale in una delle elencate nel bando.
Selezione e invio delle domande
L’iter selettivo prevede un’eventuale prova preselettiva, nel caso in cui pervengano oltre 5.000 candidature; accertamenti psico-fisici; accertamento attitudinale; prova scritta; valutazione dei titoli dei candidati che abbiano superato le prove precedenti; prova orale.
Le domande di partecipazione ad entrambi i concorsi potranno essere presentate entro l’1 agosto, utilizzando esclusivamente la procedura telematica. Inoltre, i candidati dovranno essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).