Il Comune di Palermo ha pubblicato tutti i dettagli della selezione pubblica per titoli e prova d’idoneità per la copertura di 306 posti da operaio da assumere a tempo indeterminato presso la RAP, l’Azienda di igiene ambientale del Comune di Palermo.
Concorso RAP, come presentare la domanda
Il Concorso RAP mira all’assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato e con rapporto a tempo pieno di 306 operai di livello j da adibire alle mansioni di spazzamento, igiene del suolo e raccolta dei rifiuti, anche differenziata.
Per presentare domanda c’è tempo fino alle ore 23,59 del 27 gennaio 2023. Le candidature per partecipare alla selezione dovranno essere redatte esclusivamente per via telematica, collegandosi al portale dedicato, dal quale si potrà accedere per procedere alla compilazione guidata dell’istanza.
Per procedere alla compilazione dell’istanza occorre essere in possesso del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID). Per fare domanda i candidati dovranno effettuare il pagamento di un importo pari a 15 euro a titolo di contributo di iscrizione alla selezione.
I requisiti
Per candidarsi è sufficiente il diploma di istruzione di Scuola Secondaria di primo grado, ovvero la licenza media. Serve anche essere in possesso di una patente di guida in corso di validità.
Concorreranno alla definizione della prima graduatoria di merito: il voto di diploma di istruzione di Scuola Secondaria di secondo grado; la categoria della patente di guida; il numero di figli a carico; non essere stati occupati a tempo indeterminato nel corso dell’intera vita lavorativa con contratto di lavoro subordinato; età; eventuali titoli che danno diritto alla riserva dei posti; titoli di precedente.
La determinazione della graduatoria finale sarà poi condizionata dalla verifica dei titoli allegati alla domanda e dal superamento di una prova scritta di idoneità con 50 domande a risposta multipla. Tutti i dettagli del bando sono disponibili qui.