Sitoveloce.it
Home > News > Concorso ricercatore Tenure Track a Catania: requisiti e scadenze

Concorso ricercatore Tenure Track a Catania: requisiti e scadenze

Concorso per ricercatore a tempo determinato in tenure track a Catania. Scopri requisiti, dettagli sul bando e come candidarti entro il 27 dicembre 2024.
Scadenza 27 dicembre 2024
Catania
Università di Catania
Concorso ricercatore Tenure Track a Catania
Concorso ricercatore Tenure Track a Catania

La ricerca, un’arte antica e sempre nuova

Nell’antica e nobile città di Catania, ai piedi dell’Etna, l’Università chiama a raccolta i moderni esploratori del sapere. Un posto di ricercatore a tempo determinato, con contratto di sei anni in tenure track, attende chi saprà coniugare tecnica e visione nel settore dell’Ingegneria agraria, forestale e dei biosistemi. Un bando che è più di una semplice opportunità lavorativa: è un invito a contribuire alla grande narrazione del progresso scientifico, dove l’agricoltura si fa sostenibile e il territorio, custode di storia, diventa laboratorio di innovazione.

Il profilo richiesto: tra dottorati e vocazioni

A contendersi il titolo, solo i più preparati: chi ha conseguito un dottorato di ricerca in Italia o all’estero potrà candidarsi. Qui, il sapere accademico si sposa con la pratica quotidiana della ricerca, e il Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente diventa teatro di sperimentazione e studio. Non è solo una questione di titoli, ma di passione per il territorio, per le costruzioni rurali, per le tecniche che trasformano i paesaggi in luoghi di vita e produzione.

Le prove di selezione: un rito di merito

La selezione non sarà una semplice formalità. Saranno valutati i titoli, il curriculum, la produzione scientifica e la conoscenza delle lingue straniere. È una sfida che richiede disciplina e preparazione, ma soprattutto la capacità di dimostrare che dietro i titoli c’è sostanza. Un percorso che richiama le antiche prove cavalleresche, dove il sapere si affila come una spada.

Public Adv

Dettagli sul bando e modalità di candidatura

Le candidature dovranno essere presentate entro il 27 dicembre 2024, rigorosamente in modalità telematica, attraverso il portale ufficiale dell’Università di Catania. Il sito ministeriale e quello europeo di Euraxess offriranno ulteriori dettagli per i candidati più curiosi e intraprendenti.

Per la ricerca di ulteriori concorsi e lavoro visita la nostra sezione.

Condividi su

Altri Eventi IN SICILIA

Sitoveloce.it