Venticinque anni di Cous Cous Fest, che quest’anno festeggia all’insegna dello slogan “Love never stops”. Il festival internazionale dell’integrazione culturale è in programma dal 16 al 25 settembre a San Vito lo Capo, riunendo, come è tradizione, paesi e culture diverse per promuovere la pace, lo scambio e la multiculturalità.
Dopo lo stop imposto dalla pandemia, il Cous Cous Fest torna al suo splendore, ospitando chef provenienti da tutto il mondo, ospiti e artisti, ma anche sfide di cucina, degustazioni, concerti e incontri culturali. Momenti centrali dell’evento saranno sempre i Campionati di cous cous che mettono a confronto chef italiani e internazionali.
Cous Cous Fest 2022: gli artisti che si esibiranno
La direzione artistica della nuova edizione del Cous Cous Fest 2022 è stata affidata a Massimo Bonelli, noto manager e già direttore artistico del Concertone del Primo Maggio di Roma. L’idea è quella di realizzare un cartellone artistico che possa gradualmente riportare il Cous Cous Fest verso il suo focus culturale originario. Previsti anche anche talk di approfondimento con gli artisti nell’integrazione tra parole e musica.
Novità di questa edizione saranno i “Talk and music”, incontri con gli artisti che si svolgeranno sempre sulla spiaggia. Oltre ad ascoltare alcuni brani, i fan potranno incontrare gli artisti e porgere loro alcune domande.
Il cast completo non è stato ancora svelato, ma sono stati annunciati i primi nomi in cartellone: dal pop alla world music, dall’elettronica al folk:
- Venerdì 16 settembre: Dargen D’Amico
- Sabato 17 settembre: Eugenio Bennato – Taranta Power
- Martedì 20 settembre: Ermal Meta (Talk and music)
- Venerdì 23 settembre: Orchestra Popolare notte della Taranta
- Sabato 24 settembre: Shantel
News e approfondimenti sul sito ufficiale del Festival.