Sitoveloce.it
Home > News > I Segreti di Montalbano: trekking tra natura, storia e miti sull’Argimusco

I Segreti di Montalbano: trekking tra natura, storia e miti sull’Argimusco

Sabato 12 ottobre, ore 9.00 – Un viaggio tra i misteri delle Rocche di Losi e il magico Bosco di Malabotta.
12 Ottobre 2024
Montalbano Elicona (Me)
Mandura Gesuittu, Rocche di Losi, Monte Roccaincavalcata, Argimusco, Bosco di Malabotta
9.00
Contributo spese: 3470346742 (Antonio)

Prenotazione: WhatsApp (3470346742)

o mail info@passopassotrekking.it

I segreti di Montalbano
I segreti di Montalbano

Tra le pieghe di un’antica Sicilia sospesa tra mito e realtà, il 12 ottobre, a partire dalle ore 9, si apre il sipario su una giornata indimenticabile: I Segreti di Montalbano. Un’escursione che attraversa luoghi incantati come il Bosco di Malabotta, dove gnomi e folletti sembrano ancora nascondersi tra i tronchi secolari, e i suggestivi megaliti dell’Argimusco, imponenti guardiani di pietra. Qui, in questo angolo di mondo che pare uscito dalle pagine di un’antica saga, la natura si intreccia con la storia, offrendo un’esperienza unica nel cuore della Sicilia orientale.

Portella Zilla sarà il punto di partenza di questa avventura, che si snoderà tra i sentieri della natura siciliana. Dal Monte Voturi, lo sguardo abbraccerà il vasto orizzonte dell’isola, mentre il mistero delle Rocche di Losi e del Monte Roccaincavalcata sussurrerà antiche leggende. Non mancherà l’incontro con i Patriarchi del Bosco, testimoni silenziosi di epoche lontane. Il pomeriggio condurrà i partecipanti ai misteriosi megaliti dell’Argimusco, per poi concludere la giornata tra le suggestive vie medievali di Montalbano, dominato dal suo maniero trecentesco.

Public Adv

Il Bosco di Malabotta, con i suoi colori autunnali, sarà il cuore pulsante di questo percorso. Qui, tra le sue faggete millenarie, si respirerà un’aria di magia e mistero. Chi è fortunato potrà avvistare la volpe o il gufo reale, abitanti di questo polmone verde incontaminato. Il trekking, di circa 8 km con un dislivello di 300 metri, è accessibile a chiunque abbia una preparazione fisica adeguata.

Per altre info clicca qui

Condividi su

Altri Eventi IN SICILIA

Sitoveloce.it