Sitoveloce.it
Home > News > Mobilità per assistente sociale a Sutera: posto a tempo indeterminato

Mobilità per assistente sociale a Sutera: posto a tempo indeterminato

Bando di mobilità volontaria per assistente sociale al Comune di Sutera, contratto a tempo indeterminato e parziale (23%). Scadenza 7 gennaio 2025, dettagli sul portale INPA.
Scadenza il 7 Gennaio 2025
Sutera (CL)
C:DCIM100GOPROGOPR1922.GPR
C:DCIM100GOPROGOPR1922.GPR

L’Assistente sociale: tra umanità e funzione pubblica

In un mondo che corre verso l’indifferenza, il ruolo dell’assistente sociale si erge come baluardo di umanità e giustizia. Ed è proprio a Sutera, borgo d’altri tempi incastonato tra le colline della provincia di Caltanissetta, che si apre un’opportunità unica: un posto da assistente sociale con contratto a tempo indeterminato e parziale (23%). Un ruolo che, come in una moderna epopea, richiede cuore saldo e mente lucida per sostenere chi ha bisogno di aiuto.

Requisiti: il valore del servizio e la purezza del percorso

Non basta il titolo, non è sufficiente la laurea. Il Comune di Sutera cerca funzionari di elevata qualificazione, già inseriti nel sistema pubblico, pronti a muoversi per mobilità volontaria. Devono appartenere all’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione o a profili equiparati, come da tabelle governative, e non avere macchie sul proprio cammino: nessuna sanzione disciplinare negli ultimi due anni e fedina penale immacolata.

Chi risponde a questa chiamata deve inoltre essere idoneo, fisicamente e psichicamente, a svolgere un mestiere che non è solo burocrazia ma anche missione. Una prova d’esame, un colloquio, sarà il giudice ultimo, dove non si pesano solo le competenze, ma anche il carattere e la determinazione.

Titoli di studio: ampia apertura

La strada per Sutera è aperta a chiunque possieda un diploma o una laurea. Il sapere tecnico conta, ma ciò che importa davvero è il coraggio di mettersi al servizio degli altri.

Public Adv

Come partecipare: termini e scadenze

Il termine ultimo per candidarsi è fissato al 7 gennaio 2025. Le domande dovranno essere inviate tramite il portale INPA, mentre per ogni dubbio o chiarimento, l’Ufficio Segreteria del Comune è a disposizione al numero 0934 954300 o via email all’indirizzo segreteria@comune.sutera.cl.it.

Chi conosce la Sicilia sa che Sutera non è solo un luogo geografico, ma uno stato d’animo, una metafora del mondo in equilibrio tra tradizione e futuro. E in questa terra, ogni incarico pubblico assume un valore più profondo: quello di contribuire a custodire e migliorare una comunità che resiste al tempo.

 Per la ricerca di ulteriori concorsi e lavoro visita la nostra sezione

Condividi su

Altri Eventi IN SICILIA

Sitoveloce.it