• Home
  • News
  • Nel cuore di Ballarò apre la Biblioteca Paolo Fabbri

Nel cuore di Ballarò apre la Biblioteca Paolo Fabbri

30 Giugno 2022
Palermo
Palazzo Tarallo
ingresso gratuito
biblioteca paolo fabbri

Sarà inaugurata giovedì 30 giugno, nella sede di Palazzo Tarallo, in via delle Pergole 74, la Biblioteca Paolo Fabbri. Si tratta della più grande raccolta di testi sulla semiotica e le scienze umane d’Europa nel cuore di Ballarò. La Biblioteca ospita circa dodicimila volumi e un grande archivio personale appartenuto proprio a Paolo Fabbri, uno degli studiosi più importanti del Novecento, venuto a mancare esattamente due anni fa.

Biblioteca Paolo Fabbri: un immenso patrimonio donato a Palermo

Alla cerimonia sarà presente Gianfranco Marrone, Presidente del Circolo semiologico siciliano, che ha ricevuto in eredità tutto questo materiale direttamente da Fabbri. Accanto a lui ci saranno il sindaco Roberto Lagalla, sindaco di Palermo, Massimo Midiri, Rettore dell’Università, Michele Cometa, Direttore del Dipartimento Culture e società, Patrizia Monterosso, Direttore della Fondazione Federico II, Rosario Perricone, Direttore del Museo internazionale delle Marionette. Jacques Fontanille, dell’Università di Limoges, e Isabella Pezzini, della Sapienza di Roma, terranno due brevi relazioni in memoria di Fabbri.

Per espresso volere di Fabbri, i libri e i documenti accumulati in sessant’anni di studio, sono stati donati alla città di Palermo. Un immenso patrimonio che va dalla sociologia alla scienza dei segni, dalla linguistica alla filosofia, fino all’antropologia e alla comunicazione di massa. Mantenuta la sua volontà, i suoi testi sono ora disposti a Palazzo Tarallo.

Condividi su

ti potrebbe interessare anche