Sitoveloce.it
Home > News > Pollina: murale dedicato a Rosa Balistreri nel Parco Urbano di Finale

Pollina: murale dedicato a Rosa Balistreri nel Parco Urbano di Finale

Un murale di Igor Scalisi Palminteri celebra Rosa Balistreri nel Parco Urbano di Finale di Pollina, simbolo di memoria, cultura e identità siciliana.
Pollina (PA)
murale di rosa balistreri a pollina
murale di rosa balistreri a pollina

Il nuovo murale di Igor Scalisi Palminteri nel Parco Urbano di Finale celebra la cantastorie dell’anima siciliana

Rosa Balistreri, voce selvaggia e sacra della Sicilia popolare, torna a vivere nel luogo in cui l’arte incontra il paesaggio: il Parco Urbano di Finale di Pollina si arricchisce di un murale che è molto più di un’opera d’arte. È un grido dipinto, una preghiera laica che si fa forma, colore, memoria. Lo firma Igor Scalisi Palminteri, artista e narratore del sacro nell’umano, e si intitola “Ciatu de lu me cori”, respiro viscerale dedicato a una donna che è mito e carne, canto e ferita: la cantastorie Rosa.

Una voce che non si piega, un volto che si fa icona civile

Nel suo gesto pittorico, Palminteri plasma non solo un ritratto, ma un’intera visione. “Rosa è la voce che ritorna”, dice l’artista. «Una ferita che canta. Una voce che si alza per chi non può». In quel volto rugoso e potente, si legge la rabbia di chi ha conosciuto la miseria e l’ha trasformata in dignità, il talento di chi ha fatto della canzone popolare un inno di resistenza.

L’opera, voluta e prodotta dal Comune di Pollina, si inserisce nel più ampio progetto di rigenerazione urbana che da anni punta sulla bellezza per rinvigorire il tessuto sociale. Un percorso che ha già lasciato il suo segno con il precedente murale dedicato a Andrea Camilleri, ora affiancato da Rosa, in una sorta di pantheon laico che omaggia le grandi voci della Sicilia.

Public Adv

L’omaggio della città a due icone della libertà

A sottolineare l’importanza culturale e simbolica di quest’intervento, sono le parole del sindaco Pietro Musotto e dell’assessore alla cultura Giuseppe Scialabba: «Abbiamo voluto dedicare spazio a una donna, a Rosa Balistreri, la cantastorie per eccellenza. Insieme a Camilleri, vicino al luogo degli eventi culturali, celebriamo due icone di cultura e libertà».

Questo nuovo murale a Finale di Pollina non è solo un tributo. È una bandiera, issata nel vento delle Madonie, per ricordare che l’arte è resistenza, la voce è memoria, e la Sicilia, quando canta, non chiede il permesso: urla, sussurra, afferma.

Condividi su

Altri Eventi IN SICILIA

Sitoveloce.it