6 luglio 2025, motori d’epoca e tradizione a Palermo
Palermo, città di mare, sole e cultura, si anima anche grazie alla sua passione per i mezzi d’epoca e il mondo motoristico. La Sicilia ha una lunga tradizione di corse e motori ruggenti, dai tempi leggendari di Vincenzo Florio, con la celebre Targa Florio e il Giro di Sicilia, che hanno infiammato le strade isolane sin dai primi del Novecento.
Monte Pellegrino: cuore pulsante delle corse storiche
In particolare, Palermo è da sempre legata alla famosa cronoscalata del Monte Pellegrino, la cui salita verso il Santuario di Santa Rosalia, patrona della città, è da decenni meta di appassionati e spettatori. Ricordi di infanzia narrano il rombo delle auto d’epoca che salivano tra i tornanti, regalando emozioni senza tempo.
Il Gruppo “Passione… Auto e Moto d’Epoca Palermo” compie un anno
Il 6 luglio 2025, il Gruppo Passione… Auto e Moto d’Epoca Palermo, fondato un anno fa da Padalino V., Mirto G., Amatuzzo V., Di Carlo G. e Filizzolo G., celebra il suo primo anniversario con un evento speciale che prevede una scalata con mezzi storici lungo i tornanti del Monte Pellegrino, per rivivere la storia e la passione delle famose gare siciliane.
Programma dell’evento
I mezzi d’epoca, provenienti da tutta la provincia di Palermo, si raduneranno alle ore 8 presso la Piazza antistante lo Stadio delle Palme, in Viale del Fante, per le iscrizioni e la consegna degli attestati.
Alle ore 9 inizierà la scalata verso il Monte Pellegrino, con arrivo al Santuario di Santa Rosalia.
Alle ore 11, il Reggente del Santuario, don Natale Fiorentino, celebrerà la Santa Messa insieme all’Arcivescovo di Palermo, Mons. Corrado Lorefice. Seguirà una rievocazione storica dei ritrovamenti dei resti della Santa.
Alle 12:15, don Natale benedirà i mezzi e i partecipanti.
La giornata proseguirà con il trasferimento dei mezzi al Belvedere, per concludere la festa dedicata alla tradizione motoristica e al culto di Santa Rosalia.