Sitoveloce.it
Home > News > Stabilizzazione funzionario amministrativo a Butera: tutti i dettagli sul bando a tempo indeterminato

Stabilizzazione funzionario amministrativo a Butera: tutti i dettagli sul bando a tempo indeterminato

Scopri il bando per la stabilizzazione di un Funzionario Amministrativo al Comune di Butera. Candidature aperte fino all’8 dicembre 2024, colloquio previsto il 16 dicembre.
Scadenza: 8 Dicembre 2024
Butera (CL)
Concorso funzionaro amministrativo nel comune di Butera
Concorso funzionaro amministrativo nel comune di Butera

Il Comune di Butera, custode di una tradizione amministrativa che affonda le sue radici in secoli di storia locale, apre uno spiraglio per chi ha saputo coniugare merito e costanza. L’occasione è di quelle rare: un posto a tempo indeterminato nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, riservato a chi ha già dimostrato valore sul campo. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta, con la lente puntata su requisiti, scadenze e modalità di partecipazione.

Il bando di stabilizzazione: requisiti e condizioni essenziali

Chi può affacciarsi a questa finestra? Non tutti, ovviamente. La selezione, prevista dall’articolo 50, comma 17-bis del D.L. 13/2023, e convertita in Legge 41/2023, è riservata a una platea specifica di candidati. Innanzitutto, bisogna essere stati assunti a tempo determinato mediante un concorso pubblico dell’Agenzia per la Coesione Territoriale, in virtù della legge n. 178 del 2020. Ma non basta: servono 24 mesi di servizio nella qualifica, anche cumulabili con periodi presso altre amministrazioni.

Inoltre, il candidato deve attualmente prestare servizio presso il Comune di Butera e vantare una valutazione positiva sulle proprie performance, corredata dalla documentazione del Responsabile di Settore. Una trafila complessa, che chiama in causa non solo la competenza, ma anche la condotta morale. Il rigore burocratico si fa qui eco della severità dantesca: solo i meritevoli accedono al girone dei funzionali stabili.

La prova d’esame: una sfida tra diritto e ordinamento

Il percorso verso la stabilizzazione culmina in un colloquio che si terrà il 16 dicembre 2024 alle ore 10:30, presso il Palazzo Comunale di Via Aldo Moro n. 5, Butera. Un appuntamento non per i deboli di cuore, visto che le materie da padroneggiare spaziano dal Codice dei Contratti (D. Lgs. 36/2023) al procedimento amministrativo (legge 241/1990), fino alle nozioni sull’ordinamento degli enti locali. Il tutto condito da quesiti tecnici sulle attività lavorative specifiche.

Public Adv

Chi siederà davanti alla commissione dovrà mostrare non solo preparazione, ma anche una naturale attitudine per il ruolo. La professionalità qui è il vero spartiacque tra una carriera stabile e un ritorno all’incertezza.

Invio delle domande e riferimenti utili

La scadenza per presentare domanda è fissata per il 8 dicembre 2024, un giorno simbolico, carico di significato. Le richieste vanno inviate all’indirizzo protocollo.comunevalenzano@pec.rupar.puglia.it, seguendo scrupolosamente le istruzioni presenti sul Portale INPA.

Per informazioni e contatti, si può far riferimento alla PEC protocollo@pec.comunedibutera.org o visitare il sito ufficiale del comune di Butera.

 Per la ricerca di ulteriori concorsi e lavoro visita la nostra sezione

Condividi su

Altri Eventi IN SICILIA

Sitoveloce.it