Taormina Film Fest, il programma completo

26 Giugno 2022

2 Luglio 2022

Taormina
Teatro Antico
da 13€

biglietti acquistabili online

programma taormina film fest

E’ stato annunciato il ricco programma della 68esima edizione del Taormina Film Fest. Dai Minions a Francis Ford Coppola con “Il Padrino”, fino gli Azzurri dell’82: tanti gli appuntamenti al Teatro Antico.

Il programma del Taormina Film Fest si preannuncia ricco di eventi, a partire dalla serata di inaugurazione. La cerimonia d’apertura, infatti, si svolgerà all’insegna del grande cinema americano con la proiezione della versione restaurata de “Il Padrino”. Special guest il grande Francis Ford Coppola.

Programma Taormina Film Fest: il grande cinema

Il Teatro Antico ospiterà l’anteprima internazionale del documentario “Italia 1982. Una Storia Azzurra”. In rappresentanza del documentario sui Mondiali di Calcio in Spagna verranno Fulvio CollovatiBeppe DossenaFranco Selvaggi e Marco Tardelli

Altra grande anteprima mondiale con “Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo”. Per l’occasione ci sarà Max Giusti, che presta la voce a Gru e che interagirà con i Minions in ologramma 3D. Per la sezione “il grande cinema” il Teatro Antico ospiterà anche: “Tell It Like a Woman“, una polisinfonia composta da sette corti realizzati da Maria Sole Tognazzi, Lucia Puenzo, Catherine Hardwicke, Taraji P. Henson, Leena Yadav, Mipo O, Silvia Carobbio e Lucia Bulgheroni, ed “Ennio“, il documentario che Giuseppe Tornatore ha dedicato a Ennio Morricone e che concluderà il Taormina Film Fest.

Taormina Film Fest: il concorso

I film che si contenderanno il Cariddi d’Oro e Le Maschere di Polifemo per il miglior attore e la miglior attrice sono sei:

  • American Murderer di Matthew Gentile, action thriller basato su una storia vera;
  • Boiling Point di Philip Barantini ci porta nella frenetica cucina di un ristorante nel giorno più impegnativo dell’anno;
  • Baby Pyramid di Cecilie McNair, dramma psicologico sul tema della fertilità;
  • Le voci sole di Andrea Brusa e Marco Scotuzzi, riflette sugli effetti collaterali dei social media;
  • Io e Spotty di Cosimo Gomez, commedia su un ragazzo solitario e introverso;
  • The Drover’s Wife di Leah Purcell, tratto dall’omonimo racconto di Henry Lawson.

Grandi omaggi e spazio alle donne

Il programma del Taormina Film Fest ci rivela l’omaggio a due grandi attori del cinema italiano: Vittorio Gassman e Ugo Tognazzi. Nel centenario della loro nascita verranno proiettati “Venga a prendere un caffè da noi” e “Senza famiglia, nullatenenti cercano affetto” nelle versioni restaurate dal Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale. Spazio anche al ricordo di Angelo Musco, uno dei più grandi attori comici siciliani a 150 anni dalla nascita con la proiezione di “C’era una volta Angelo Musco” del 1953, con un giovanissimo Nino Manfredi. Un artista indimenticabile, taorminese d’adozione, che sarà ricordato con il Premio Manfredi assegnato ogni anno dal Sindacato Nazionale dei Giornalisti Cinematografici Italiani che, d’intesa con la famiglia del grande Nino, verrà consegnato a un talento speciale, non solo nella commedia dalla Presidente del SNGCI Laura Delli Colli e da un componente della famiglia Manfredi.

Grande spazio anche alle donne con l’esordio della danese Cecilie McNair con “Baby Pyramid”, dramma psicologico sul tema della fertilità. E ancora una donna è protagonista del western T”he Drover’s Wife the legend of Molly Johnson” di Leah Purcel, australiana di origini aborigene. Inoltre, il pubblico e i giornalisti del Taormina Film Fest potranno assistere all’incontro Donne e commedia, che vedrà protagoniste Caterina GuzzantiPaola Minaccioni e Carla Signoris, tre artiste capaci di regalare sorrisi e ventate di leggerezza con il loro talento e la loro irresistibile personalità.

Condividi su

ti potrebbe interessare anche