L’Università degli Studi di Palermo ha indetto un bando di concorso per il reclutamento di 136 ricercatori a tempo determinato nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Il contratto avrà una durata triennale e potrà essere prorogato per soli due anni e per una sola volta, previa positiva valutazione delle attività didattiche e di ricerca svolte e dopo l’accertamento della sussistenza delle necessarie risorse finanziarie.
Università di Palermo, i requisiti
Le figure ricercate sono state così ripartite:
- CN00000023: otto ricercatori;
- CN00000033: ventuno ricercatori;
- CN00000041: un ricercatore;
- ECS00000022: trenta ricercatori;
- PE00000004: otto ricercatori;
- PE00000005: undici ricercatori;
- PE00000018: dodici ricercatori;
- PE00000019: quattordici ricercatori;
- PE00000021: quindici ricercatori;
- PNC0000002: due ricercatori;
- IR00000014: tredici ricercatori;
- IR00000012: un ricercatore.
Tra i requisiti necessari per poter prendere parte alla selezione pubblica è richiesto il possesso del dottorato di ricerca o titolo equivalente, conseguito in Italia o all’estero, ovvero per i settori interessati. È possibile candidarsi al concorso entro e non oltre le ore 12.00 del 19 dicembre, tramite il sistema PICA, autenticandosi con apposite credenziali SPID.
Per ulteriori informazioni potete consultare il bando online sul sito dell‘Università degli Studi di Palermo.