Ritorna l’appuntamento con il Carnevale Termitano, in una veste rinnovata e ricca di novità. Il “Carnalivari Tirminisi” è uno dei più antichi di Sicilia, e insieme a quelli di Acireale e di Sciacca rimane uno dei più noti dell’isola.
Ancora oggi le maschere tipiche del Carnevale Termitano sono u Nannu cà Nanna. Il primo è rappresentato da un personaggio basso e allegro, che per alcuni incarna il carnevale stesso e per altri è il simbolo del male che si consuma sul rogo purificandosi per l’arrivo della quaresima, “a Nanna” per l’appunto. La simpatica vecchietta, in quanto figura femminile, è intesa anche come simbolo di rinascita a nuova vita per l’arrivo della primavera.
Negli anni il “Carnalivari Tirminisi” si è arricchito di eventi e spettacoli e oggi le maschere storiche sfilano insieme ai carri allegorici e gruppi di ballo mascherati, regalando ai visitatori una manifestazione intrisa di folclore, cultura e tanto divertimento.
Il programma del Carnevale di Termini Imerese è ricchissimo e vedrà tra gli artisti presenti Nino Frassica, i Gemelli Diversi, Lello Analfino, Giorgio Vanni e gli Shakalab.