Tre giorni dedicati ai sapori siciliani nel giardino di Villa Filippina: è “DeGusti Arte”, dove cantine, distillerie, caseifici, olivicoltori e produttori di piccoli e grandi bontà rigorosamente Made in Sicily saranno i protagonisti.
La quarta edizione della kermesse – in programma dal 26 al 28 maggio – vi darà la possibilità di brindare tra tante diverse etichette provenienti da tutta l’isola, degustare eccellenze dei caseifici locali, provare conserve dolci e salate. In programma anche tanti talk che animeranno il dibattito sulla cultura alimentare, senza dimenticare i momenti di intrattenimento.
“DeGusti Arte”, le novità della quarta edizione
La quarta edizione di “DeGusti Arte” promette di essere più spumeggiante che mai. Arte, innovazione ed educazione alimentare faranno da sfondo ad oltre sessanta eccellenze enogastronomiche siciliane. Occhi puntati sulla degustazione della pizza con la farina di Grilli, a cui sarà dedicato un focus con esperti del settore e i professori dell’Università di Palermo.
In programma anche un talk dove verranno messi a confronto i burger vegani e quelli di carne, una masterclass dedicata alla preparazione del the freddo a cura di Fai da The, tea shop e sala da tè nel cuore del centro storico.
Attesissimo anche l’incontro con la street artist palermitana di fama internazionale Jeh DStar, protagonista di un talk e di un workshop in cui racconterà la storia del suo successo coinvolgendo il pubblico in una divertente sessione di calligraphic street art.
Il programma completo è disponibile sul sito della manifestazione.