Sitoveloce.it
Home > Palermo > Giuliana Jazz Festival 2025: concerti e masterclass nel Castello di Federico II

Giuliana Jazz Festival 2025: concerti e masterclass nel Castello di Federico II

Dal 3 al 23 agosto il Giuliana Jazz Festival anima il Castello di Federico II con concerti, masterclass e ospiti d’eccezione come Daria Biancardi.
3 Agosto 2025
23 Agosto 2025
Giuliana (PA)
Castello di Federico II
ore 21:30
Ingresso libero
giuliana jazz festival 2025
giuliana jazz festival 2025

Tra swing, soul e maestri internazionali: la terza edizione del Giuliana Jazz Festival

Il Castello di Federico II, austero guardiano del borgo medievale di Giuliana, si trasforma anche quest’anno in palcoscenico di suggestioni sonore per il Giuliana Jazz Festival, giunto alla sua terza edizione. Un evento che intreccia il fascino dell’architettura sveva con le vibrazioni profonde del jazz, portando nel cuore della Sicilia artisti d’eccellenza e pubblico da ogni provincia.

Il prossimo appuntamento è domenica 3 agosto 2025, alle ore 21:30, con “Swingin’”, concerto del fisarmonicista Roberto Gervasi, autentico ambasciatore dello strumento nel mondo, insieme a Nicola Giammarinaro (clarinetto), Bino Cangemi (chitarra e contrabbasso) e Simone Rumolo (batteria). Un quartetto che promette raffinatezza, ritmo e improvvisazione, nel segno di uno swing elegante e coinvolgente.

Osvaldo Lo Iacono e Daria Biancardi: il “Cool Blue” accende il 16 agosto

Il 16 agosto, sempre alle 21:30, sarà la volta del progetto “Cool Blue”, firmato dal chitarrista siciliano Osvaldo Lo Iacono, figura di riferimento per la sei corde in ambito soul e jazz. Un artista autodidatta che ha calcato i palchi con Amii Stewart, Antonella Ruggiero, Mario Biondi, fino alla Orchestra Jazz Siciliana.

Accanto a lui, come special guest, la magnetica Daria Biancardi, voce possente e anima soul, già ribattezzata “la regina del soul” in Sicilia. Una serata che si preannuncia memorabile, sospesa tra groove mediterraneo e richiami internazionali.

Masterclass dal respiro europeo e concerto al tramonto

Dal 18 al 23 agosto, il Festival si arricchisce con “The Music Retreat”, una serie di masterclass di pianoforte tenute da tre nomi di prestigio del panorama classico europeo: il lituano Petras Geniusas, il tedesco Peter Kalmar e la rumena Ruxandra Huma. Musicisti che hanno collaborato con le maggiori orchestre internazionali e che oggi mettono la loro esperienza al servizio dell’insegnamento.

Public Adv

Il percorso si concluderà con un concerto finale il 23 agosto alle ore 19:00, impreziosito dalla presenza di un pianoforte a coda, nella splendida cornice del Castello di Federico II al tramonto.

Un successo crescente per il borgo e per il territorio

«Siamo molto soddisfatti delle prime giornate del Festival – dichiara il sindaco Francesco Scarpinato – oltre 500 le presenze che hanno riempito il Castello e apprezzato sia la location che il livello artistico».

«Il pubblico è arrivato da tutta la regione – aggiunge il vicesindaco Pietro Quartararo – contribuendo a valorizzare il borgo e generando un indotto positivo per l’economia locale. Stiamo già lavorando alla quarta edizione».

Il Giuliana Jazz Festival si conferma così una delle rassegne musicali più raffinate e identitarie della Sicilia, capace di coniugare storia, arte e comunità nel segno del jazz.

Condividi su

Altri Eventi IN SICILIA

Sitoveloce.it