Sitoveloce.it
Home > Palermo > Muoviti 2025 in Sicilia: sport, salute e prevenzione da Palermo a Taormina

Muoviti 2025 in Sicilia: sport, salute e prevenzione da Palermo a Taormina

Dal 1° maggio al 19 luglio 2025 in Sicilia torna Muoviti: eventi sportivi, screening e prevenzione da Palermo a Taormina passando per Ustica e Sciacca.
1 Maggio 2025
19 Luglio 2025
Mondello (PA), Sciacca, Ustica, Taormina, Paternò
Spiagge e altre location
Vari orari
Non disponibile
muoviti festival 2025
muoviti festival 2025

Sport, salute e consapevolezza: il progetto che unisce le coste e i cuori dell’isola

Nel grembo dell’Isola delle Contrade, dove il mare abbraccia la pietra e l’Etna disegna l’orizzonte, nasce e si espande “Muoviti 2025”, iniziativa che mescola attività motoria, prevenzione medica e cultura del benessere. Dal 1° maggio al 19 luglio, le spiagge di Mondello, Sciacca, Ustica, Taormina, e i centri urbani dell’entroterra come Paternò, si faranno scenario di un’epopea sportiva che coinvolge tutte le fasce d’età: dai bambini agli anziani, dai cittadini attivi ai pazienti oncologici.

L’evento, presentato all’ARS mercoledì 16 aprile, è frutto della sinergia tra istituzioni, mondo dello sport e professionisti della salute. A promuoverlo, tra gli altri, le Palestre Body Studio di Palermo e O2 Sport Club di Paternò, con il patrocinio dell’Assemblea Regionale Siciliana, del CONI, dell’Ordine dei Farmacisti di Palermo, e il sostegno di Novartis, Merck Italia, Grimaldi Lines, San Benedetto, Sibeg Coca-Cola.

Un calendario dinamico tra mare e montagna

Ogni tappa è un mosaico di discipline sportive, screening gratuiti e momenti divulgativi, studiati per stimolare una partecipazione attiva e consapevole. Si parte con Palermo e Mondello (1-4 maggio), per proseguire al Mangia Resort di Sciacca (5-9 maggio), quindi a Paternò (24-25 maggio), con attività inclusive rivolte anche a persone con disabilità motorie e sindrome di Down.

Il 28 maggio, al Palazzo dei Normanni, si svolgerà un incontro scientifico con esperti di prevenzione, mentre dal 9 al 12 giugno, l’appuntamento con Muoviti Kids si rinnova a Paternò, in un format pensato per i più piccoli. Il gran finale vedrà Ustica (4-6 luglio) e la Piazza IX Aprile di Taormina (19 luglio) animarsi di musica, sport e benessere.

Public Adv

Muoversi per vivere meglio: la voce della medicina

Dalla cardiologia all’oncologia, dagli stili di vita al valore dell’attività fisica adattata, i contributi degli specialisti convergono verso un messaggio chiaro: muoversi è prevenzione. Il professor Sergio Fasullo, cardiologo a Palermo, ha ricordato come 30 minuti di esercizio fisico al giorno riducano drasticamente il rischio di diabete, obesità, ipertensione e malattie cardiovascolari. Ha lanciato un monito: in Italia 2 milioni di bambini non fanno attività fisica, una vera emergenza generazionale.

Il professor Livio Blasi, oncologo dell’ARNAS Civico di Palermo, ha sottolineato il ruolo dell’esercizio nel prevenire e accompagnare le cure oncologiche, citando benefici su tumori alla mammella, colon, prostata, polmone ed endometrio. L’attività motoria riduce l’infiammazione cronica, regola i livelli ormonali, rinforza il sistema immunitario e migliora la qualità di vita dei pazienti. La sua efficacia, ha sottolineato, dipende da un approccio personalizzato, integrato e multidisciplinare.

Tra danza, fitness e terapia: il corpo come alleato

“Muoviti 2025” offre una costellazione di discipline sportive, dalla cardio mat al pilates energy, dal postural fit alla pelvic therapy, passando per le arti del group cycling, del calcio, rugby, basket e volley, fino a pratiche terapeutiche come osteotherapy e kalofit. Il tutto accompagnato da nutrizionisti, fisioterapisti, medici dello sport, figure centrali delle palestre della salute che guidano i partecipanti in percorsi di benessere su misura.

Il presidente del CONI Giovanni Malagò, in un videomessaggio, ha celebrato l’iniziativa come “esempio pratico e concreto di prevenzione”. Le oltre 40 discipline presenti diventeranno strumento per un’educazione diffusa al movimento, nel segno di un benessere accessibile, diffuso, partecipato.

Condividi su

Altri Eventi IN SICILIA

Sitoveloce.it