Tutto pronto per la 17esima edizione del Sole Luna Doc Film Festival, rassegna internazionale di documentari, organizzata dall’associazione Sole Luna – Un ponte tra le culture. Come ogni anno il Sole Luna Doc Film Fetsival propone una selezione di film italiani e stranieri dedicati al tema dei diritti umani, l’emigrazione, l’ambiente. Spazio anche ad incontri, dialoghi, installazioni e performance.
La 17esima edizione del Festival avrò luogo al Complesso monumentale dello Steri dal 4 al 10 luglio.
Sole Luna Doc Film Festival: il concorso
Il concorso vede in gara film documentari che raccontano storie del mondo di oggi e di ieri, esperienze umane di viaggi e di contatti, contesti urbani e rurali, violazioni dei diritti dell’uomo e della Terra, esempi concreti o proposte di soluzione alle crisi ambientali e umanitarie.
Due le sezioni in gara: lungometraggi e cortometraggi. Una giuria internazionale qualificata assegnerà premi in denaro al miglior lungometraggio e al miglior cortometraggio in concorso.
Attribuirà inoltre menzioni speciali per:
- la migliore regia
- la miglior fotografia
- il miglior montaggio
- la miglior colonna sonora
- Premio del pubblico
- Premio delle Giurie speciali
- Rubino Rubini Award in memoria del regista Rubino Rubini, cofondatore del festival
Inoltre la Presidente dell’associazione assegnerà il premio “Sole Luna, Un ponte tra le culture” al film che meglio esprimerà i valori di solidarietà e comunicazione tra popoli.
Le giurie
La giuria internazionale è composta da 5 personalità del mondo del cinema, dell’arte e della cultura: il vincitore del primo premio dell’edizione precedente Michele Pennetta, la produttrice Christilla Huillard-Kann, la regista Hella Wenders, il fotografo Francesco Bellina, la produttrice Graziella Bildesheim.
Presenti anche due giurie popolari speciali: la Giuria delle scuole composta da studenti di scuole superiori di Palermo e la Giuria Nuovi Italiani composta da giovani migranti iscritti all’Università di Palermo e/o attivi come mediatori linguistici e culturali e impegnati nel sociale.
E’ possibile consultare l’intero programma dell’evento sul sito.