Ausonia Viaggi
Home > Ragusa > Le strade di Ragusa si animano con gli artisti di strada: torna l’Ibla Buskers

Le strade di Ragusa si animano con gli artisti di strada: torna l’Ibla Buskers

7 Ottobre 2022
9 Ottobre 2022
Ragusa
Strade di Ragusa Ibla
Ingresso gratuito

Info e programma sul sito del Festival

ibla buskers
ibla buskers

Da oltre vent’anni centinaia di artisti provenienti da tutto il mondo raggiungono la cittadella barocca di Ragusa Ibla per dare vita alla festa popolare di Ibla Buskers.

Giunto alla sua 26esima edizione il Festival è oggi uno dei maggiori eventi culturali del sud Italia e conta circa 60.000 visitatori annui, mantenendo inalterato il suo originario spirito artigianale capace sempre di ricreare quella magica alchimia tra artisti e pubblico nel palcoscenico naturale delle strade e delle piazze di Ragusa Ibla.

Public Adv

Compagnie di artisti di strada, acrobati, clown, mangiafuoco e musicisti torneranno finalmente a invadere la città per un intero weekend di “ordinaria follia” con una festa quest’anno dedicata alla dea Hybla.

Si torna a volare con i volteggi dei Red One Duo, Chiara Serges ai tessuti e Gabriele Gonzo al trapezio, con le evoluzioni e gli equilibrismi di Valeria Cultrera. Inoltre, come già nelle ultime passate edizioni, anche quest’anno è presente nel palinsesto del Festival uno spazio dedicato ai bambini, ogni anno più numerosi, una finestra pomeridiana adatta alle loro esigenze.

Anche i più piccoli potranno così godersi la meraviglia delle arti circensi, tra clown, stage e spettacoli, a partire dal progetto artistico originale dei Circus Follies, coppia italo/argentina formata da Jacopo Candeloro e Flor Luludì, che tra ironia, equilibrismi e giocoleria diverte a ogni età. Ma sono tante le sorprese in cantiere per il festival che si preannuncia più vivace che mai.

Condividi su

Altri Eventi IN SICILIA