“Schiuma 2023”: torna a Sampieri il Craft Beer Festival in Spiaggia

2 Giugno 2023

4 Giugno 2023

Sampieri
Pata Pata
Partecipazione gratuita, degustazioni con ticket
schiuma 2023

Tutto pronto per la seconda edizione di “Schiuma”, il primo beer fest fronte mare e piedi sulla sabbia.

Ideato dalla nota beerchef e beerspecialist Eleni Pisano e prodotto da Zero Comunicazione, si terrà dal 2 al 4 giugno al Pata Pata di Sampieri (Scicli), e vedrà la presenza di grandi nomi del settore come Birrificio Italiano, Yblon, Alveria, Tarì, Birrificio Manerba, Lametus, Babylon e Birrificio Styles Artigianale e poi l’emergente Onei e la beerfirm Birra di Canapa Siciliana di Mulino Crisafulli.

Schiuma 2023, i Cooking Beer Show

Per tre giorni al Craft Beer Village del Pata Pata si potranno scoprire le migliori produzioni italiane, tra degustazioni di fritture, finger, street food e specialità tipiche per promuovere la grande bellezza della dieta mediterranea.

Quando si parla di birra, infatti, non si può non parlare di corretto stile alimentare e dunque di dieta mediterranea: gli ingredienti naturali della birra come l’acqua, l’orzo, il luppolo sono compatibili con uno stile di vita sano ed attivo. Inoltre, la birra ben si abbina con i piatti a base di pesce, con le verdure e l’olio d’oliva per un connubio gustoso e salutare.

E a proposito di piatti, tutti i giorni dalle 11 alle 12 si potrà prendere parte ai cooking beer show a cura degli chef Francesca Barone di Fattoria delle Torri (Modica), Francesco Mineo de La Locanda del Colonnello (Modica) e Peppe Cannistrà di Rude (Ragusa).

Le degustazioni

Interessanti le degustazioni sensoriali di birra a cura di Matteo Selvi e Stefano Moraschini (Unionbirrai Beer Tasters), tutti i giorni dalle 15.30 alle 16.30 e dalle 16.30 alle 17.30. Si inizia venerdì 2 giugno con “Che sorpresa il nostro olfatto”, un laboratorio che parte dalla scoperta dei nostri sensi per avvicinarsi al mondo della birra artigianale, mentre a seguire le birre saranno degustate in abbinamento ai formaggi. 

Sabato 3 giugno alle 15.30 si avrà la degustazione sensoriale “Alla scoperta delle materie prime” per capire quali sono le materie prime coinvolte nella creazione di una birra; invece, 16.30 si potrà partecipare alla degustazione “Scure e dintorni”, un laboratorio sulle birre scure con abbinamenti di cibo capaci di valorizzarle. Sempre sabato da non perdere l’appuntamento delle ore 14.30 con il mastro casaro Saro Petriglieri per scoprire insieme degli insoliti formaggi alla birra.

Infine, domenica 4 giugno il primo laboratorio avrà come titolo “Alla scoperta delle sour”, cui seguirà la degustazione di birre in abbinamento ai formaggi.

Immancabili a Schiuma i momenti artistici con lo street artist Murak e naturalmente tanta buona musica con l’Acoustic Club (quattro violini tra folk irlandese e musica popolare) e live music con Dj set Vinyl Experience. Imperdibili gli Ntrizza e Cunta che animeranno le giornate con le loro storie cantate e maestri cestai.

La partecipazione agli eventi è gratuita ad esclusione delle degustazioni cui si accede dietro il pagamento di un ticket. È necessaria la prenotazione essendo a numero chiuso (messaggio su WhatsApp al 344.2862892 con nome e cognome). Per le degustazioni sono previste riduzioni sul ticket di assaggio solo per le associazioni AIS, FIS, FISAR, ONAV, Slow Food e ONAF.

Per scoprire il programma nei dettagli visitare il sito dell’evento.

Condividi su

ti potrebbe interessare anche