Tutto pronto per la 41esima edizione della Sagra del Carciofo di Cerda, che torna dal 22 al 25 aprile per animare la cittadina e celebrare il prodotto d’eccellenza del territorio.
Un ricco programma per quattro giorni tra degustazioni gratuite, musica dal vivo, spettacoli di cabaret, show cooking, esibizioni di body camouflage, gruppi folkloristici, sbandieratori, figuranti e cortei storici, tutto per valorizzare i prodotti tipici del territorio.
Sagra del Carciofo di Cerda, il programma
Si comincia sabato 22 aprile, alle 17.30 con l’inaugurazione della Sagra e la premiazione dei “Cerdesi dell’anno” in Aula Consiliare. Per quattro giorni si susseguiranno una lunga serie di degustazioni gratuite di carciofo, ma ci sarà spazio anche per la musica e i dj set.
Sabato sera l’appuntamento è con il dj set a cura di Radio Time 90, domenica 23 aprile alle 21.00 invece sale sul palco la cover band “Babel Tower Band”. La sera di lunedì 24 aprile in scena lo spettacolo di cabaret con Massimo Spata, preceduto alle 18.30 da uno show cooking con degustazione gratuita di pane e salsiccia al carciofo presentato da Gabriella Di Carlo.
La giornata conclusiva di martedì 25 aprile include un fitto programma di appuntamenti: gruppi folkloristici, sbandieratori e bersaglieri sfileranno lungo le strade di Cerda. Alle 12.30 è prevista la degustazione gratuita di specialità al Carciofo Spinoso insieme allo chef Salvo Cappadonia. Ancora risate e divertimento con lo spettacolo di cabaret di Marco Manera alle 15.00 e lo show serale di Sasà Salvaggio.
Il programma prevede spazi dedicati all’intrattenimento dei bambini, esibizioni di danze e di body camouflage e la piantumazione di alberi di olivo, simbolo di legalità, da parte del Sindaco con alcuni bambini.