Sitoveloce.it
Home > Sagre > Sagra della Cassatedda a Calatafimi Segesta il 9-10 agosto 2025

Sagra della Cassatedda a Calatafimi Segesta il 9-10 agosto 2025

Sagra della Cassatedda a Calatafimi Segesta 9-10 agosto 2025. Scalinart, degustazioni, arte e tradizioni nel progetto Festivalando.
9 Agosto 2025
10 Agosto 2025
Calatafimi Segesta
Centro storico
dalle 19.00
sagra della cassatedda 2025 a calatafimi segesta
sagra della cassatedda 2025 a calatafimi segesta

Quando il dolce diventa leggenda

Nel teatro di pietra e memorie che è Calatafimi Segesta, dove ogni vicolo sussurra storie antiche e ogni palazzo custodisce segreti di sapori perduti, si prepara a calare il sipario su una delle rappresentazioni più dolci dell’estate siciliana. La Sagra della Cassatedda, prevista per il 9 e 10 agosto 2025 dalle ore 19:00, non è semplicemente un evento gastronomico: è un pellegrinaggio verso quella che potremmo definire l’essenza stessa dell’arte dolciaria siciliana.

“Profumi e gusti d’altri tempi, emozioni di oggi” recita il sottotitolo di questa manifestazione che sa di antico e di eterno. Perché la Cassatedda di Calatafimi non è un dolce qualunque: è un’esperienza che trascende il semplice atto del gustare per diventare viaggio sensoriale, memoria collettiva, identità di un territorio che ha saputo trasformare ingredienti semplici in poesia culinaria.

Il progetto Festivalando: arte e tradizione in simbiosi

Inserita nel progetto Festivalando, la Sagra della Cassatedda si presenta come un caleidoscopio di esperienze che vanno ben oltre la degustazione. Scalinart, l’evento che fa da cornice a questa celebrazione del gusto, trasforma le strade del centro storico in una galleria d’arte a cielo aperto, dove tradizione e contemporaneità si fondono in un abbraccio che sa di futuro e di passato insieme.

Un palcoscenico di cultura e sapori

La mostra fotografica “le tradizioni e il territorio Calatafimi Segesta” diventa lo specchio in cui si riflette l’anima di questa terra, mentre i gruppi musicali tessono la colonna sonora di una serata che promette di essere memorabile. I vicoli in arte si trasformano in percorsi iniziatici dove ogni angolo racconta una storia, ogni scorcio svela un segreto.

Public Adv

Il Torneo di Burraco all’aperto aggiunge una nota di convivialità ludica, mentre gli artisti di strada regalano spettacoli che sanno di magia e di meraviglia. Le osservazioni delle stelle cadenti offrono uno sguardo verso l’infinito, in quella notte d’agosto che tradizionalmente è dedicata ai desideri e alle speranze.

L’esperienza completa: degustazione e mercato

La degustazione di vini accompagna naturalmente quella della Cassatedda, creando accordi che esaltano i sapori e sublimano l’esperienza gustativa. La mostra mercato permette di portare a casa un pezzo di questa tradizione, mentre la presentazione del libro aggiunge il tocco culturale che eleva l’evento dal semplice intrattenimento alla celebrazione dell’identità territoriale.

La Cassatedda: un dolce che lascia a bocca aperta

“Di sagre ce ne sono tante… ma solo a Calatafimi un dolce ti lascia a bocca aperta”, recita il claim che accompagna l’evento. E non è retorica: la Cassatedda rappresenta l’apice dell’arte dolciaria locale, un concentrato di sapori che si scioglie in bocca come una carezza, un’emozione che si fa cibo e nutrimento per l’anima. Non è un dolce che semplicemente si assaggia: è un’esperienza che si vive, un viaggio che si intraprende, un ricordo che si porta nel cuore.

L’appuntamento è fissato per il 9 e 10 agosto 2025, dalle ore 19:00, nel cuore pulsante di Calatafimi Segesta. Perché alcune tradizioni non sono solo da gustare, ma da vivere con il coraggio di chi cerca il vero sapore della vita.

Condividi su

Altri Eventi IN SICILIA

Sitoveloce.it