Torna puntuale l’appuntamento con la Sagra della Castagna a Montagnareale in provincia di Messina, domenica 30 ottobre. Lo storico evento, meta di migliaia di turisti ogni anno, come sempre è organizzato dalla Società di Mutuo Soccorso.
Al centro dell’evento saranno ovviamente le caldarroste, che verranno distribuite ai tanti visitatori che ogni anno giungono a Montagnareale.
Non mancheranno gli stand di artisti ed artigiani. L’idea, come ogni anno, è quella di creare nel centro del paese un grande laboratorio artigianale e gastronomico con artisti che, in presa diretta, mostreranno ai visitatori le loro abilità e le loro creazioni.
Il tutto grazie alla partecipazione di alcune associazioni locali e di paesi limitrofi. E ovviamente protagoniste saranno le degustazioni di prodotti tipici locali. Saranno distribuite caldarroste, noci, miele, sfinci e pane di castagne, panini con salsiccia, provole, ricotta, formaggi, salumi, conserve e confetture, senza dimenticare l’esposizione di dolci tipici.