L’ultima domenica di agosto l’appuntamento è con la Sagra del grano – Baucina Street Food Fest.
Nel corso della manifestazione in contrada Fruscillo saranno rievocate le tradizionali pisata e spagghiata, dove si avrà modo di apprendere come nel passato, prima dell’operazione di mietitrebbiatura, si usava separare il grano dalla paglia, con i muli e con la narrazione delle varie fasi affidata all’arte del cuntu.
Saranno quindi ripercorse le fasi della lavorazione del grano e spazio sarà dato anche ai laboratori dimostrativi dedicati al pane, alla pasta e ad alcuni mestieri di un tempo.
La sagra del grano a Baucina sarà anche la festa del buon cibo, con la degustazione dei derivati del frumento e di tante specialità della gastronomia locale.
Nelle vie del paese, tra Via Palermo e Via Generale Traina, si svolgerà anche il Baucina Street Food Fest a cui prenderanno parte le aziende del comprensorio. Si potranno gustare pane con milza, cuddiruni, salsiccia, puntine e stigghiola, prodotti da forno, le eccellenze enogastronomiche baucinesi ed anche le specialità della pasticceria locale, come i famosi buccellati di Baucina.
Spazio poi all’intrattenimento con il “Baucinas Aires“, la milonga di tango argentino più attesa dell’estate, e lo spettacolo di cabaret con Sasà Salvaggio.