La Sicilia in una piazza
Dal 21 al 24 agosto 2025, la suggestiva Piazza Mokarta di Mazara del Vallo si trasforma in un palcoscenico del gusto per la prima edizione del Triskele Food Festival. Dalle ore 17.00 fino all’una di notte, casette di legno e stand accoglieranno maestri del cibo e dell’artigianato gastronomico, portando con sé il sapore autentico dei territori di provenienza. Un viaggio tra street food, prodotti tipici e tradizioni che raccontano l’anima della Sicilia.
Show cooking e artisti di strada
Ad animare le serate, non solo buon cibo ma anche spettacolo: due chef proporranno in diretta ricette dimenticate, simbolo dell’identità culinaria di Mazara del Vallo. Non mancheranno, inoltre, esibizioni di artisti di strada, per un intrattenimento che intreccia cucina, cultura e performance.
Le radici del progetto
«Il Triskele – spiega Luca Tumminia, presidente dell’Associazione Artigianando – è la naturale evoluzione di un lavoro che da anni portiamo avanti, dando spazio alle eccellenze artigiane e ai prodotti locali. Vogliamo valorizzare realtà che vivono fuori dalle logiche della produzione di massa: vini, oli, conserve, preparati che nascono dal territorio e raccontano la nostra Sicilia autentica».
Un festival nel cuore del Festino
Il Triskele Food Festival si inserisce all’interno del calendario dell’Estate Mazarese e si lega a un momento particolarmente sentito: la festa patronale di San Vito. Dal 17 agosto, infatti, la città vive giorni di celebrazioni, culminanti il 21 agosto con il corteo storico a quadri viventi, che vede sfilare oltre 400 figuranti. «Abbiamo voluto arricchire questo evento – dichiara l’assessore al Turismo Germana Abbagnato – con un percorso gastronomico d’eccellenza, perché Mazara del Vallo non è solo storia e fede, ma anche sapore e convivialità».