Sitoveloce.it
Home > Sport > 67ª Cronoscalata Monte Erice: la finale del Campionato supersalita 2025

67ª Cronoscalata Monte Erice: la finale del Campionato supersalita 2025

Dal 5 al 7 settembre 2025, la 67ª Cronoscalata Monte Erice chiuderà il Campionato Supersalita, celebrando il titolo nel suggestivo scenario di Trapani.
5 Settembre 2025
7 Settembre 2025
Erice (TP)
Cronoscalata Monte Erice 2025
Cronoscalata Monte Erice 2025

Torna nel suo tradizionale splendore la Cronoscalata Monte Erice, che dal 5 al 7 settembre 2025 celebrerà la sua 67ª edizione. Un appuntamento che unisce passione sportiva, tradizione e promozione del territorio, confermandosi come una delle competizioni più prestigiose del panorama motoristico italiano.

Un finale di stagione che assegna il titolo

Nel 2025, la Monte Erice avrà l’onore di chiudere il Campionato supersalita, coronando il vincitore della massima competizione di Velocità in Salita. Non solo: la gara sarà valida anche per il Campionato Italiano Velocità della Montagna e per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, consolidando il suo ruolo centrale nel calendario motoristico nazionale.

A sottolineare l’importanza dell’evento, le parole di Giovanni Pellegrino, presidente dell’Automobile Club Trapani:

È per noi motivo di orgoglio essere stati scelti per chiudere il campionato. Quest’anno abbiamo avuto il privilegio di ospitare la prima prova nella storia del Campionato Supersalita e, nel 2025, saremo l’ultima competizione, assegnando così il titolo nella regina della Velocità della Montagna”.

Public Adv

Un successo consolidato e nuovi obiettivi

Nel 2024, la Monte Erice ha stabilito record straordinari: 165 piloti verificati, 163 partenti e 152 classificati, numeri mai visti prima nel Campionato supersalita. Questi traguardi sono la base su cui costruire un’edizione 2025 ancora più avvincente, come ribadisce Pellegrino:

Cercheremo di confermare questi risultati, anche grazie alla data scelta dalla Giunta Sportiva dell’Aci. In quel periodo, il territorio trapanese sarà al centro di avvenimenti sportivi e culturali di grande richiamo, e la Monte Erice contribuirà alla promozione della provincia di Trapani e di tutta la Sicilia”.

Un evento che celebra sport e territorio

La Monte Erice non è solo una competizione sportiva: è il simbolo di una terra che vive di bellezza e cultura. Con il suo tracciato mozzafiato, che si snoda tra panorami di incomparabile suggestione, la gara offre uno spettacolo unico, capace di unire appassionati e curiosi sotto il segno della velocità.

La storia di questa cronoscalata si intreccia con quella di una Sicilia che sa esaltare le sue eccellenze, trasformando ogni curva in una celebrazione del suo patrimonio naturale e culturale.

Condividi su

Altri Eventi IN SICILIA

Sitoveloce.it