Sitoveloce.it
Home > Sport > Giornata regionale dei cammini siciliani 11-13 Aprile 2025: cammina e pedala lungo l’antica trasversale sicula

Giornata regionale dei cammini siciliani 11-13 Aprile 2025: cammina e pedala lungo l’antica trasversale sicula

Partecipa alla Giornata Regionale dei Cammini Siciliani dal 11 al 13 aprile 2025. Un viaggio tra storia, natura e cultura lungo l’Antica Trasversale Sicula, tra Calatafimi, Vita e Salemi.
11 Aprile 2025
13 Aprile 2025
Calatafimi (TP), Vita (TP) e Salemi (TP)
Vie del centro
Giornata regionale dei cammini siciliani
Giornata regionale dei cammini siciliani

Un’occasione imperdibile per scoprire la bellezza nascosta della Sicilia, quella che si svela solo ai più audaci, ai più curiosi. Il 11-13 aprile 2025 si svolgerà la Giornata Regionale dei Cammini Siciliani, un evento che celebra la ricchezza storico-culturale dell’Isola, tra natura incontaminata e borghi affascinanti. L’itinerario toccherà alcuni dei luoghi più suggestivi dell’entroterra siciliano, lungo il tracciato dell’Antica Trasversale Sicula.

Il percorso: un viaggio nel cuore della Sicilia

Il cammino prende il via il venerdì 11 aprile alle 16:00, con il ritrovo dei partecipanti al Parco Archeologico di Segesta, a Calatafimi-Segesta. Qui, i partecipanti potranno immergersi nella storia millenaria della Sicilia, visitando uno dei siti archeologici più iconici dell’isola, e lasciarsi sedurre dalla maestosità dei templi e dalle rovine che parlano di epoche lontane. Non solo un cammino fisico, ma anche un percorso nel tempo, dove ogni passo è un omaggio a un passato che ancora oggi si fa sentire.

Il cammino a piedi o in bicicletta

Il sabato 12 aprile, la carovana di camminatori riprenderà il suo viaggio, attraversando il paesaggio selvaggio e incontaminato che collega Calatafimi-Segesta a Vita, un borgo che conserva gelosamente il fascino della Sicilia più autentica. La giornata si concluderà con una cena conviviale e il pernottamento. Il ritrovo dei partecipanti per la colazione è fissato alle 08:00 e la partenza avverrà subito dopo, per una visita guidata al centro storico di Calatafimi. Da lì, il cammino proseguirà verso Vita.

Il 13 aprile, al sorgere del sole, il gruppo riprenderà il cammino in direzione di Salemi, un altro gioiello siciliano dove la Storia si intreccia con la leggenda. Il ritrovo per la colazione è fissato per le 08:00 e la ripresa del cammino avverrà subito dopo. A Salemi, i partecipanti potranno scoprire le meraviglie storiche della città, come il Castello di Salemi e il Museo della Mafia, durante la visita guidata a cura della Pro Loco Salemi-APS. La giornata si concluderà con i saluti finali.

Public Adv

Per gli appassionati delle due ruote, l’ASD Etna Sport propone anche la possibilità di percorrere lo stesso tracciato in MTB. Un’esperienza che unisce sport, natura e cultura, in un weekend che promette di essere tanto avventuroso quanto educativo.

Partecipazione gratuita e informazioni utili

La partecipazione a questo evento è gratuita e aperta a tutti. Per chi desidera unirsi al cammino, la prenotazione è obbligatoria. Per ulteriori dettagli e per prenotazioni, è possibile contattare i seguenti numeri: +39 351 9128555 (Peppe), +39 388 4473190 (Ago), o inviare un’email a trasversalesicula@gmail.com.

Un’occasione per riscoprire la sicilia autentica

Questo evento non è solo un’escursione, ma una vera e propria immersione nelle tradizioni e nei paesaggi più intatti della Sicilia, lontano dalle mete turistiche più affollate. Un’opportunità unica di camminare e pedalare lungo una delle Antiche Trasversali Sicule, un tracciato che, come una linea di confine, separa il caos quotidiano dalla bellezza più pura. Con il patrocinio della Regione Siciliana e la collaborazione delle Pro Loco dei vari comuni coinvolti, la Giornata Regionale dei Cammini Siciliani si preannuncia come un evento imperdibile per tutti gli amanti della natura, della cultura e della tradizione siciliana.

Condividi su

Altri Eventi IN SICILIA

Sitoveloce.it