Tutto pronto per il “Marsala KiteFest“, evento all’insegna dello sport, del divertimento, della tutela ambientale e della cultura del suo splendido territorio. L’appuntamento è dal 14 al 23 luglio con l’evento che celebra la disciplina del kitesurf e la Laguna dello Stagnone.
Lo sport è solo il punto di partenza per una grande festa che coinvolgerà l’intera città in un ricco calendario di eventi e attività collaterali che includono momenti di intrattenimento, incontri di sensibilizzazione ambientale, spettacoli musicali e itinerari enogastronomici.
“Marsala KiteFest”, i dettagli
Il “Marsala KiteFest” inizierà venerdì 14 luglio con due competizioni di kitesurf tra le più importanti del panorama italiano per uno spettacolo di vela. Parliamo della tappa finale del Campionato Italiano Freestyle che vedrà l’assegnazione del titolo nazionale e subito dopo il Trofeo Europeo “Kitesurf Eurocup 2023” che riunirà i più forti atleti europei della disciplina.
Tra questi una vera guest star mondiale, ossia Gianmaria Coccoluto, che ha vinto per ben 6 volte il titolo nazionale di campione Freestyle e che lo scorso febbraio in Quatar si è laureato Campione Mondiale della disciplina. Entrambe le competizioni si svolgeranno nello specchio d’acqua allestito di fronte al centro sportivo Stagnone Kiteboarding in località Birgi Vecchi e potranno essere seguite a distanza ravvicinata in quel magnifico teatro naturale che è lo Stagnone fino al tramonto.
Dalle 10.00 alle 13.00, il 15, 16, 22 e 23 luglio appassionati e visitatori potranno recarsi all’Eco Village Inclusione, un grande spazio interattivo allestito in collaborazione con il Rotaract Club di Marsala, l’ANFFAS e l’Associazione Ambientalista Marevivo. Ogni giorno in programma tante attività di sensibilizzazione ambientale, giochi e incontri dedicati a bambini e ragazzi, anche disabili.
Oltre alla Laguna dello Stagnone il Marsala KiteFest coinvolgerà fino al 23 luglio anche il lungomare di Marsala teatro di tanti momenti di intrattenimento, concerti, dj set, spettacoli comici, degustazioni di prodotti locali e selezioni per il concorso “Una Ragazza per il Cinema”.
Tutte le info sull’evento sul sito dedicato.