Sitoveloce.it
Home > Sport > SangioGiocando 2025 a Gioiosa Marea: dieci anni senza Anna Rita Sidoti

SangioGiocando 2025 a Gioiosa Marea: dieci anni senza Anna Rita Sidoti

Dal 18 al 20 luglio 2025 San Giorgio di Gioiosa Marea ospita la 7ª edizione di SangioGiocando per ricordare Anna Rita Sidoti con sport e memoria.
18 Luglio 2025
20 Luglio 2025
Gioiosa Marea (ME)
Start: via Anna Rita Sidoti
sangiorgiocando a gioiosa marea
sangiorgiocando a gioiosa marea

San Giorgio di Gioiosa Marea celebra la campionessa con sport, emozioni e memoria dal 18 al 20 luglio

C’è chi corre per vincere, chi per arrivare, e chi, come Anna Rita Sidoti, ha corso per lasciare un segno. E a San Giorgio di Gioiosa Marea, suo paese natale, il passo della memoria non si ferma. Dal 18 al 20 luglio 2025, torna SangioGiocando… una marcia in più, giunto alla sua 7ª edizione, in un anno che porta nel cuore un numero tondo e doloroso: “10 anni senza Anna Rita”.

Non solo sport, ma racconto, celebrazione, educazione, comunità. Tre giorni intensi in cui la cittadina del messinese si trasforma in una pista di emozioni, tra gare, ricordi e bambini che imparano, correndo, a onorare chi ha reso grande lo sport italiano.

Venerdì 18 luglio: il docufilm e il salotto della memoria

Il via ufficiale è fissato per venerdì 18 luglio alle ore 18.00 in via Anna Rita Sidoti – e già il nome è promessa di emozione. Si parte con “Una storia semplice”, incontro dedicato alla marcia, con Dario Privitera (responsabile FIDAL Sicilia) e Erica Alfridi, ex marciatrice e allenatrice, compagna di pista e di vita della Sidoti.

A seguire, alle 21:30, il cuore della commemorazione: proiezione del docufilm “Una storia semplice”, firmato da Goffredo D’Onofrio e Giuseppe Garau, nel suggestivo scenario dell’Arena di San Giorgio. Un salotto sotto le stelle con ospiti d’onore, per raccontare quella ragazza tenace, sorridente e invincibile che da Gioiosa Marea è arrivata fino alle Olimpiadi, con la marcia e con la forza.

Sabato 19 luglio: gare per bambini, ragazzi e… senior

Il giorno dopo si accendono i motori dell’agonismo con la consueta energia contagiosa che fa di SangioGiocando un piccolo Giochi senza frontiere tra le Madonie e il Tirreno.

Public Adv

Dalle 17:30, all’ex Campo Sportivo Piazza, raduno delle squadre e apertura ufficiale del festival sportivo. Le gare per i più piccoli e i ragazzi includeranno il ritorno delle amatissime prove di “Canestro Pantalone”, “Tiro con l’arco”, “Mini campestre” e, novità dell’edizione 2025, il salto in alto.

La sera, alle 21:30, spazio a “SangioGiocando… Senior”, in cui adulti e grandi ragazzi si cimenteranno con le stesse prove, inclusi “Tiro alla fune”, “Staffetta in carriola” e “Salto in alto”. Perché la memoria, a Gioiosa, è una gara di squadra che non conosce età.

Domenica 20 luglio: chiusura tra sport e premi

Domenica è il tempo delle finali e della festa. Dalle 18:00, la seconda parte delle gare con staffetta, lancio del vortex, tiro alla fune e un nuovo ingresso in pista: il salto in lungo. L’evento si concluderà con le attesissime premiazioni di tutte le squadre, sia junior che senior, in un abbraccio collettivo che, ogni anno, riesce a far sentire Anna Rita viva tra le strade dove è cresciuta.

Una festa che corre oltre lo sport

SangioGiocando 2025 è molto più di un festival sportivo: è un inno popolare alla resilienza, al ricordo, all’impegno educativo. È un modo per far parlare ancora una volta Anna Rita Sidoti, con il linguaggio che le era più caro: il passo silenzioso della marcia, il sorriso largo dopo il traguardo, la dignità che resiste.

Condividi su

Altri Eventi IN SICILIA

Sitoveloce.it