Nel giorno del trentennale della strage di Capaci l’appuntamento è con il Festival teatrale Falcone e Borsellino. La manifestazione si aprirà il 23 maggio alle 21.30 nell’atrio esterno dell’Istituto comprensivo Biagio Siciliano a Capaci, e durerà fino al 19 luglio, tra spettacoli, arte e musica.
A condurre la quinta edizione dell’evento saranno Maria Ansaldi, direttrice artistica, accompagnata dalla giornalista Giada Lo Porto. Nel corso della manifestazione sarà possibile visitare la mostra dal titolo La donna, organizzata dall’Accademia di Belle Arti di Palermo.
Durante la serata inaugurale del Festival teatrale Falcone e Borsellino saliranno sul palco le artiste Maria Ansaldi, Francesca Ansaldi e Maria Pia Greco, fondatrici de I Teatranti Instabili. Si esibiranno con il testo dell’autrice Cinzia Caminiti dal titolo Io non starò zitta! Donne che combattono la mafia, affiancati dai piccoli dei Teatranti Instabili Junior.
Ospiti il 23 maggio saranno anche il regista Paolo Licata, L’attrice Egle Mazzamuto e gli artisti della scuola di cinema Panormos Officina Artistica. L’intera manifestazione sarà poi animata dagli spettacoli allestiti da diverse compagnie teatrali, tra cui la Compagnia del delfino; Armonia Teatro di Cefalù; Gli amici del teatro di Vittoria e Futura Teatro; oltre ai comici della Yellow School di Luca De Paoli, Chris Clun, Simone Riccobono e Alessandro Amato.