Sitoveloce.it
Home > Teatro > “Io vado al De Curtis”: la stagione teatrale di Serradifalco con 7 eventi imperdibili dal 10 gennaio 2025

“Io vado al De Curtis”: la stagione teatrale di Serradifalco con 7 eventi imperdibili dal 10 gennaio 2025

Dal 10 gennaio 2025, il Teatro A. De Curtis di Serradifalco ospita la stagione “Io vado al De Curtis”, diretta da Vincenzo Volo, con sette spettacoli imperdibili fino a maggio.
10 Gennaio 2025
Serradifalco (CL)
Teatro A. De Curtis
Ore 20:30

Info: contattattare +39 327 1559908 e +39 333 5276578

La stagione teatrale di Serradifalco
La stagione teatrale di Serradifalco

Un palcoscenico per la cultura siciliana

È tutto pronto a Serradifalco (Caltanissetta) per l’inizio della nuova stagione teatrale “Io vado al De Curtis”, un evento che promette di animare il Teatro Comunale A. De Curtis fino alla fine di maggio 2025. La stagione, diretta da Vincenzo Volo, è organizzata con passione e dedizione dall’Associazione In Arte in collaborazione con Rete Latitudini, le associazioni locali e il patrocinio del Comune di Serradifalco. Si tratta di un’occasione unica per immergersi nell’arte teatrale, con sette appuntamenti imperdibili, sei dei quali in abbonamento e uno fuori abbonamento.

L’inaugurazione con una commedia frizzante

Il sipario si alza venerdì 10 gennaio 2025, alle 20:30, con la commedia “Come ammazzare la moglie o il marito senza tanti perchè”, un testo di Antonio Amurri che promette di regalare risate a profusione. La regia di Filippo D’Alessio porta in scena una riflessione esilarante sulle dinamiche della vita coniugale, un gioco di equivoci e malintesi che sfiora le corde della farsa, ma con un’intelligenza che va oltre il puro divertimento.

In scena Marco Cavallaro, Maddalena Rizzi, Bruno Governale e Alessandra Cavallari daranno vita a un’esplosione di comicità che farà sorridere e riflettere. A partire dalle 19:30, il foyer del teatro offrirà una gustosa degustazione del Caseificio Terramia, dando il via a una serata che mescola cultura e tradizione gastronomica siciliana.

Un cartellone ricco di emozioni

La stagione prosegue con appuntamenti di grande valore artistico. Tra i protagonisti di questa rassegna, troviamo La Compagnia F.lli Napoli, che porta in scena l’opera dei pupi “Le Imprese di Orlando per Amore di Angelica”, un tuffo nelle tradizioni siciliane che non mancherà di entusiasmare. Il 5 marzo 2025, il Teatro De Curtis ospiterà lo spettacolo “Il piccolo principe in arte… Toto”, scritto e diretto da Antonio Grosso, con la partecipazione di Antonio Grosso e Antonello Pascale.

Public Adv

Ma non è tutto: un appuntamento speciale fuori abbonamento è quello del 3 aprile 2025, con “Odisseo SuperstAr” del Collettivo V.A.N., che esplorerà il mito dell’eroe greco in chiave contemporanea, per arrivare poi al 12 aprile 2025, con il musical “Pipino il breve” di Tony Cucchiara, una nuova riproduzione del teatro dell’Opera dei Pupi, e la regia di Cettina Sciacca.

Un’esperienza da non perdere

La stagione si conclude a maggio con “Carrubello”, ispirato al racconto di Dino Buzzati e interpretato da Sergio Vespertino, e con “Avevamo un appuntamento”, un testo di Giovanna Criscuolo che vede protagonisti Vincenzo Volo e la stessa Giovanna Criscuolo.

Ogni spettacolo promette di essere un evento unico, pensato per portare il pubblico a riflettere, ridere, emozionarsi e, soprattutto, a vivere il Teatro come una forma di arte vivente, capace di attraversare il tempo e le generazioni.

Info e prenotazioni

Gli orari di biglietteria sono dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 e nei pomeriggi di martedì, mercoledì e giovedì, dalle 16:00 alle 18:00. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare i numeri +39 327 1559908 e +39 333 5276578.

Condividi su

Altri Eventi IN SICILIA

Sitoveloce.it