Sitoveloce.it
Home > Teatro > Mauro Pescio in Sicilia con “un progetto con i bambini”: un viaggio teatrale sulla povertà educativa

Mauro Pescio in Sicilia con “un progetto con i bambini”: un viaggio teatrale sulla povertà educativa

Il nuovo progetto di Mauro Pescio, “Un progetto con i bambini”, in tour in Sicilia dal 5 al 12 marzo, esplora la povertà educativa e la ricerca di nuove prospettive.
5 Marzo 2025
12 Marzo 2025
Siracusa, Vittoria (RG), Mazara del Vallo (TP), Agrigento, Palermo e Catania
Vari orari
Ingresso libero
Mauro Pescio in Sicilia
Mauro Pescio in Sicilia

Quando si parla di progetti culturali e sociali, c’è una nuova voce che si alza nel panorama teatrale siciliano, quella di Mauro Pescio. Il suo spettacolo “Un progetto con i bambini” non è solo un monologo teatrale, ma un viaggio emotivo e riflessivo sulla povertà educativa, un tema che, in tempi di crisi, ha trovato il giusto palcoscenico per essere discusso. Con il suo “TROPP TUTT* RIVENDICHIAMO ALTRE PROSPETTIVE”, Pescio propone uno sguardo incisivo e, talvolta, ironico, sul contesto sociale ed educativo che coinvolge i più giovani, mettendo in luce le problematiche e le possibili soluzioni.

Un’opera senza eroi: un viaggio sociale e culturale

Non è la storia di un eroe” – con questa premessa, Pescio invita il pubblico ad abbandonare ogni aspettativa classica e a tuffarsi in una narrazione senza filtri, che mette in discussione il concetto stesso di eroismo. Non c’è un protagonista da idolatrare, ma piuttosto una collettività di voci e storie che, insieme, affrontano la dura realtà della povertà educativa. Qui, il vero “eroe” è il concetto di comunità, un insieme che rivendica il diritto a crescere in un ambiente equo e stimolante, senza le limitazioni imposte dalla disuguaglianza sociale.

Il tour in Sicilia: un’occasione unica per riflettere e crescere insieme

Il progetto, che nasce dal cuore del movimento ARCI, si inserisce all’interno di un ampio tour siciliano, toccando le città di Siracusa, Vittoria, Mazara del Vallo, Agrigento, Palermo e Catania. Ogni tappa non è solo un’esibizione teatrale, ma una vera e propria opportunità di discussione e riflessione collettiva sul presente e sul futuro delle giovani generazioni. L’ingresso gratuito è una chiara dichiarazione di intenti: rendere questa riflessione accessibile a tutti, senza barriere, affinché il tema della povertà educativa possa entrare nelle case e nelle menti di chiunque, senza distinzioni.

Public Adv

Le date del tour sono le seguenti:

  • Siracusa: 5 marzo 2025
  • Vittoria: 6 marzo 2025
  • Mazara del Vallo: 8 marzo 2025
  • Agrigento: 10 marzo 2025
  • Palermo: 11 marzo 2025
  • Catania: 12 marzo 2025

Il messaggio di Pescio: educazione e solidarietà

La scelta di un linguaggio diretto e coinvolgente fa sì che lo spettacolo non si limiti a una mera rappresentazione teatrale, ma diventi anche un mezzo per sensibilizzare la società su tematiche urgenti, come la povertà educativa. Mauro Pescio, attraverso la sua performance, sollecita la necessità di un cambiamento culturale che parta dalla educazione e dalla solidarietà, come chiave per affrontare le difficoltà che i bambini e i giovani si trovano a fronteggiare.

Condividi su

Altri Eventi IN SICILIA

Sitoveloce.it