Ausonia Viaggi
Home > Teatro > “Nella Vecchia Fattoria” con Pitarresi e Quartana: comicità siciliana al Cineteatro Colosseum

“Nella Vecchia Fattoria” con Pitarresi e Quartana: comicità siciliana al Cineteatro Colosseum

Domenica 26 gennaio alle 17:45, al Cineteatro Colosseum di Palermo, in scena “Nella Vecchia Fattoria” con Giorgio Massimo Pitarresi e Fabio Quartana.
26 Gennaio 2025
Palermo
Cineteatro Colosseum
Ore 17:45
€ 10
Nella vecchia Fattoria al Cineteatro Colosseum
Nella vecchia Fattoria al Cineteatro Colosseum

La riscoperta della comicità di qualità: un ritorno alle origini

Domenica 26 gennaio, alle 17:45, al Cineteatro Colosseum di Palermo, andrà in scena uno spettacolo che non ha bisogno di presentazioni. “Nella Vecchia Fattoria”, con Giorgio Massimo Pitarresi e Fabio Quartana, è una produzione che unisce la tradizione della comicità siciliana alla capacità di raccontare storie con una freschezza e un’ironia che non tramontano mai. Quella della vecchia fattoria è, in fondo, un’immagine archetipica del mondo siciliano, da sempre oggetto di riflessione e di espressione artistica, che qui viene ripresa e rivisitata con il tocco unico degli attori protagonisti.

E non parliamo solo di un ritorno alla sicilianità, ma di una riscoperta di una comicità che ha il sapore della terra, dei racconti a tavola e dei personaggi che, con il loro ingegno e la loro saggezza popolare, riescono a far ridere e riflettere. In un’epoca in cui troppo spesso la comicità rischia di diventare superficiale, Pitarresi e Quartana ci ricordano che l’umorismo può essere profondo, elegante e, al tempo stesso, spassoso.

Public Adv

Un’interpretazione che parla alla tradizione e al cuore

Nella Vecchia Fattoria” non è solo un titolo evocativo, ma una promessa. I due attori portano in scena non semplici personaggi, ma archetipi della cultura popolare siciliana, che attraverso la loro semplicità riescono a parlare di temi universali. Giorgio Massimo Pitarresi, che non ha mai smesso di essere il narratore per eccellenza delle piccole storie di Sicilia, unisce alla sua straordinaria verve comica un’incredibile capacità di interpretare situazioni che, pur nella loro apparente banalità, rivelano un fondo di verità.

Con lui, Fabio Quartana, che in questa produzione si fa carico del compito di esplorare quelle sfumature della comicità che solo il teatro tradizionale riesce a restituire con tale autenticità. Non ci si trova di fronte a una semplice esibizione, ma a un vero e proprio gioco di società in cui la scena diventa il luogo in cui l’intelligenza popolare si mischia alla risata, alla riflessione e al divertimento.

Un palcoscenico siciliano che non teme il confronto

La scelta del Cineteatro Colosseum di Palermo come location è, inoltre, una conferma del legame tra il territorio e la cultura. Il teatro, con la sua atmosfera calda e accogliente, è il luogo perfetto dove le storie di una vecchia fattoria siciliana possono rivivere e diventare universali. Il pubblico, che non mancherà di farsi coinvolgere dalla capacità degli attori di incantare con la loro ironia, avrà la possibilità di riscoprire il piacere di un intrattenimento che non è mai solo svago, ma anche un momento di condivisione culturale.

In un’epoca di cinema digitale e di risate spesso a buon mercato, Pitarresi e Quartana rispolverano un modo di fare comicità che non teme il confronto, che non si accontenta di strappare una risata a buon mercato, ma che la provoca attraverso il nostro vissuto e le sue contraddizioni. Ogni battuta è un po’ come un sasso lanciato nell’acqua, che fa onde e provoca pensieri.

Un evento da non perdere: “Nella Vecchia Fattoria” al Cineteatro Colosseum

Un appuntamento da non perdere, quindi, per chi ama il teatro che sa mescolare la tradizione con la modernità. Un’occasione imperdibile per ridere delle piccole cose della vita e scoprire, dietro la maschera della risata, una riflessione sulla nostra cultura. Il Cineteatro Colosseum offre la cornice ideale per questo spettacolo che, ne siamo certi, saprà entrare nel cuore degli spettatori.

Condividi su

Altri Eventi IN SICILIA