La nuova stagione artistica del Teatro Val d’Agrò
Il Nuovo Teatro Val d’Agrò di Santa Teresa di Riva, nel cuore della provincia di Messina, apre le sue porte con la rassegna “Si alzi il sipario”, sotto la direzione artistica di Cettina Sciacca. Un inizio all’insegna dell’arte pura, con uno spettacolo che rende omaggio al genio di Giacomo Puccini.
“Vissi d’arte, vissi d’amore”: un viaggio negli ultimi istanti di Puccini
Domenica 27 ottobre, alle 18.30, il pubblico avrà l’opportunità di immergersi nella vita del celebre compositore con “Vissi d’arte, vissi d’amore”, una produzione firmata da Bruno Torrisi e Riccardo Viagrande. Il soprano Marianna Cappellani e il pianista Ninni Spina porteranno in scena la musica, mentre la voce narrante di Bruno Torrisi guiderà gli spettatori attraverso gli ultimi attimi della vita di Puccini.
L’animo complesso di Giacomo Puccini
Più che un semplice tributo alla musica, lo spettacolo offre una riflessione sulla personalità e le passioni di Puccini, un uomo diviso tra l’amore per le donne, la musica e la vita. Celebre per il suo rapporto complesso con l’universo femminile, Puccini non era il tipico donnaiolo. La sua sensibilità e introspezione, spesso in contrasto con la sua fama di “cacciatore di belle donne”, emergono con forza nello spettacolo. Cresciuto in un ambiente prevalentemente femminile, con una madre e cinque sorelle, Puccini sviluppò un rapporto profondo e al contempo tormentato con le figure femminili.
Biglietti e prenotazioni
I biglietti per assistere a “Vissi d’arte, vissi d’amore” sono disponibili al prezzo di 18,00 euro per il biglietto intero e 15,00 euro per gli under 18.