Si rinnova l’appuntamento con le Orestiadi 2022 di Gibellina, una rassegna internazionale di teatro, musica e arti visive. In programma mostre, concerti e spettacoli di vario genere con la partecipazione di grandi artisti.
La 41sima edizione delle Orestiadi prenderà il via dall’8 luglio al 6 agosto, con il titolo “Se la memoria ha un futuro”: uno sguardo al passato per non dimenticare, un impegno verso il futuro per rinnovarsi.
Orestiadi 2022
Un mese di spettacoli che prenderanno il via con un grande omaggio a Pier Paolo Pasolini, nel centenario della sua nascita, e chiuderanno al Cretto di Burri con l’orazione civile di Salvo Licata scritta per Gibellina proprio trent’anni fa in quel tragico 1992 che ha cambiato e segnato la nostra storia. Al ricordo di Falcone e Borsellino è dedicatolo spettacolo di Franco Maresco insieme alle parole di Franco Scaldati
“Abbiamo preso in prestito, non a caso, questa frase , “se la memoria ha un futuro”, da Leonardo Sciascia come titolo di questa edizione del Festival – spiega Alfio Scuderi – perché in queste Orestiadi vogliamo partire proprio dalla memoria viva per rinnovarla”.
I biglietti saranno disponibili esclusivamente on line da giovedì 16 giugno 2022. Il costo varia da 10 euro per il ridotto a 15 euro per l’intero. Tra le tariffe è possibile acquistare anche un abbonamento completo a tutti gli spettacoli al costo di 85 euro.
Per maggiori informazioni è possibile scrivere un email a festival@orestiadi.it o chiamare il numero 0924 67844. L’intero programma è consultabile qui.