Sitoveloce.it
Home > Teatro > “Parole al vento”: la rassegna estiva del Teatro Biondo di Palermo arriva al Parco Villa Tasca

“Parole al vento”: la rassegna estiva del Teatro Biondo di Palermo arriva al Parco Villa Tasca

27 Giugno 2023
26 Luglio 2023
Palermo
Parco Villa Tasca
19.00 aperitivo letterario, 21.00 spettacolo
12 euro (spettacoli), 3 euro (ingresso aperitivo letterario), 60 euro (abbonamento)

Info e biglietti sul sito del Teatro Biondo

parole al vento
parole al vento

Parole al vento” è il titolo della stagione estiva del Teatro Biondo di Palermo, che si svolge dal 27 giugno al 26 luglio nel suggestivo scenario del Parco Villa Tasca, grazie a un accordo di collaborazione con la famiglia Tasca d’Almerita.

Dedicata alla grande letteratura, da Melville a Calvino, da Omero a Consolo, con un focus dedicato alle scrittrici siciliane, la stagione prevede 7 spettacoli, il martedì e il mercoledì alle ore 21.00, e dieci aperitivi letterari dal titolo “L’isola delle femmine“, che precedono gli spettacoli alle 19.00.

Public Adv

“Parole al vento”, il programma completo della rassegna

  • Aperitivo letterario ore 19.00, letture a cura di Gigi Borruso, introduce Alessio Arena 
    27 giugno – Rosemarie Tasca d’Almerita presenta Ma perché è sempre Natale? (Torri del Vento)
    28 giugno – Evelina Santangelo presenta Il sentimento del mare (Einaudi)
    27-28 giugno ore 21.00 – Marcovaldo di Italo Calvino
  • Aperitivo letterario ore 19.00, letture a cura di Gigi Borruso, introduce Alessio Arena
    4 luglio – Stefania Auci presenta L’inferriata di Laura Di Falco (VerbaVolant)
    5 luglio – Giuseppina Torregrossa presenta La miscela segreta di casa Olivares (Mondadori)
    4-5 luglio ore 21.00 Acitu e Magarìa di Giorgio Bongiovanni, Beatrice Boccali, Sonia Tabita Bongiovanni, Dario Coco, Giorgia Conigliaro
  • 11 luglio ore 19.00 aperitivo letterario, letture a cura di Gigi Borruso, introduce Alessio Arena
    Agata Bazzi presenta Ci protegge la luna (Mondadori) 
    11 luglio ore 21.00 La musica dell’animaRitratto di Eleonora Duse tra le note della sua epoca di Maria Letizia Compatangelo
  • 12 luglio ore 19.00 aperitivo letterario, letture a cura di Gigi Borruso, introduce Alessio Arena
    Anna Chisari presenta Il vento dell’Etna (Garzanti) 
    12 luglio ore 21.00 Un’altra Iliade, testo e regia di Salvatore Arena e Massimo Barilla
  • 18 luglio ore 19.00 aperitivo letterario, letture a cura di Gigi Borruso, introduce Alessio Arena
    Sarah I. Belmonte presenta La pittrice di Tokyo (Rizzoli)  
    18 luglio ore 21.00 Moby Dick, un racconto di Massimo Vincenzi
  • 19 luglio ore 19.00 aperitivo letterario, letture a cura di Gigi Borruso, introduce Alessio Arena
    Beatrice Monroy presenta Notte, giorno, notte (Perrone)
    19 luglio ore 21.00 CarionGli anni delle stragi di e con Salvo Piparo
  • Aperitivo letterario ore 19.00, letture a cura di Gigi Borruso, introduce Alessio Arena
    25 luglio – Nadia Terranova presenta Trema la notte (Einaudi)
    26 luglio – Costanza DiQuattro presenta Arrocco Siciliano (Baldini+Castoldi)
    25-26 luglio ore 21.00 LunariaUna favola siciliana di Vincenzo Consolo, regia di Alfio Scuderi 

Condividi su

Altri Eventi IN SICILIA

Sitoveloce.it