Ausonia Viaggi
Home > Teatro > “Per amare…non bastano solo le parole”: un’esperienza teatrale unica con LIS al Nuovo Teatro Zappalà

“Per amare…non bastano solo le parole”: un’esperienza teatrale unica con LIS al Nuovo Teatro Zappalà

Il 25 gennaio alle 18:00, al Nuovo Teatro Zappalà di Palermo, in scena “Per amare… non bastano solo le parole”, un’emozione unica ispirata a “Romeo e Giulietta” di Shakespeare, cantata e recitata in LIS.
25 Gennaio 2025
Palermo
Nuovo Teatro Zappalà
Ore 18:00
€ 15
Al Nuovo Teatro Zappalà di Palermo 'Per amare non bastano solo le parole'
"Per amare non bastano solo le parole"

Il cuore dell’amore: tra Shakespeare e la LIS

Il 25 gennaio, alle 18:00, il Nuovo Teatro Zappalà di Palermo si trasformerà in un palcoscenico incantato dove l’amore eterno di Romeo e Giulietta sarà raccontato non solo con le parole, ma anche con il linguaggio dei segni, grazie alla Lingua dei Segni Italiana (LIS). Il titolo dell’opera, “Per amare… non bastano solo le parole”, è già di per sé una dichiarazione d’intenti. Come direbbe il buon Shakespeare, l’amore non può essere ridotto a un mero scambio di parole: è una forza primordiale che trascende la comunicazione verbale, affondando le radici nella gestualità, nei silenzi e nelle emozioni più profonde.

L’incontro tra la tradizione e la modernità, tra il grande romanticismo shakespeariano e la sensibilità della LIS, è un invito a pensare all’amore in modo nuovo. Un amore che non ha bisogno di essere tradotto in suoni, ma che trova voce nelle mani, nei volti e negli occhi. Se l’opera di Shakespeare ci ha insegnato che “l’amore è cieco”, in questo spettacolo si suggerisce che l’amore è anche “silenzioso” eppure immensamente eloquente.

Public Adv

Un’interpretazione unica: il teatro che abbatte le barriere

In questo spettacolo, la Lingua dei Segni si unisce alla potenza della recitazione e del canto, dando vita a un’esperienza immersiva che va oltre la semplice rappresentazione. Non è solo una messa in scena, ma un vero e proprio ponte tra due mondi: quello di chi parla e quello di chi comunica attraverso i segni. Un viaggio che ci ricorda come l’amore, l’arte e la cultura possano essere universali e inclusivi, abbattendo le barriere della disabilità e portando ogni spettatore a riflettere sulla ricchezza della comunicazione non verbale.

Il linguaggio del corpo, nell’opera, diventa un’alternativa potente e poetica alla parola. Ogni gesto, ogni movimento, ogni espressione assume un significato che va al di là del visibile, facendo emergere tutta la bellezza di un’emozione che non conosce confini.

L’amore come fonte di ispirazione: la lezione di Shakespeare

Shakespeare, nel suo capolavoro “Romeo e Giulietta”, ci ha insegnato che l’amore è il motore della vita, la forza che anima le nostre scelte più folli e più vere. Le sue parole, immortali e senza tempo, continuano a risuonare nell’arte, nel teatro, nel cinema, ma anche nelle vite di chi ama e di chi soffre per amore. In questo contesto, lo spettacolo “Per amare… non bastano solo le parole” non fa che rivisitare e reinterpretare quel tema universale e sempre attuale che è il potere dell’amore.

La scelta di cantare e recitare in Lingua dei Segni Italiana (LIS) non è solo una sfida stilistica, ma un omaggio a tutti coloro che, per motivi diversi, non sono in grado di fruire del teatro tradizionale. Questa operazione culturale, insomma, è un segno tangibile di inclusione, di accessibilità e di rispetto per ogni tipo di diversità, che si unisce perfettamente con il messaggio centrale dell’opera: l’amore non ha bisogno di parole, ma di gesti e di emozioni condivise.

Un evento imperdibile: il 25 gennaio al Nuovo Teatro Zappalà

Un appuntamento da non perdere, quindi, per chiunque voglia vivere un’emozione profonda e fuori dal comune. “Per amare… non bastano solo le parole” è una riflessione sul significato di comunicare, di comprendere e di amare senza limitazioni. Un’opera che unisce la bellezza di un testo classico a una forma espressiva contemporanea, capace di parlare al cuore di tutti, senza distinzioni.

Condividi su

Altri Eventi IN SICILIA