“Rosalia, donna tra le donne” è uno spettacolo teatrale che affronta quattro storie di donne tratte dai racconti di Dacia Maraini, noto per la sua attenzione ai temi sociali e femministi. Con adattamento e regia di Silvia Ajelli, questa rappresentazione sarà in scena venerdì 6 e sabato 7 settembre alle ore 21:00 presso il Nuovo Montevergini di Palermo, con ingresso libero fino a esaurimento posti.
Lo spettacolo è parte delle celebrazioni organizzate dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Palermo per il 400° anniversario del Festino di Santa Rosalia. È un omaggio alla Santa patrona di Palermo e alle donne che, come lei, hanno sfidato il sistema patriarcale. La performance si ispira alla figura di Rosalia, che ha rifiutato di piegarsi alle aspettative del suo tempo, intrecciando la sua storia con quella di altre donne presenti nei romanzi di Maraini.
Quattro monologhi si alternano sulla scena, accompagnati da musiche originali eseguite dal vivo da Gianni Gebbia. La figura di Isolina, vittima di un tragico destino nel 1900, emerge attraverso l’interpretazione di Silvia Ajelli. Le sue vicende si intrecciano con quelle di altre tre donne: Suor Attanasia, vittima di abuso sessuale, Serena, che rifiuta un matrimonio forzato, e una Rosalia contemporanea, personaggi che incarnano diverse forme di resistenza contro la violenza maschile.
Il teatro diventa un potente mezzo per riflettere sulla condizione femminile, concludendo con un epilogo che rende omaggio a Santa Rosalia, attraverso un testo inedito di Dacia Maraini. “Rosalia, Donna Tra le Donne” è più di uno spettacolo: è un messaggio di forza e libertà rivolto a tutte le donne.